NEWS
FONDAZIONE TORINO MUSEI. UN 2015 STRAORDINARIO: 789.680 VISITATORI E UN INCREMENTO DEL 38% RISPETTO AL 2014.
Continuano a crescere i numeri della Fondazione Torino Musei. E non solo in termini di pubblico. Le grandi mostre - prima fra tutte MONET alla GAM, la mostra più visitata d’Italia, le collezioni, i nuovi allestimenti, gli spazi espositivi; le tante attività pensate per il pubblico e i programmi didattici; le collaborazioni con altri enti e istituzioni e l’art-sharing; gli aspetti legati all’innovazione tecnologica. Tutti fattori che hanno permesso di portare nel 2015 quasi 800.000 persone nei quattro musei della Fondazione e di raggiungere 1 milione di visitatori virtuali online.
Un anno da record dunque, che inizia il 2016 con il pieno di visitatori, in attesa dei nuovi eventi e delle prossime mostre e attività.
Si conclude con ottimi risultati il bilancio del numero di visitatori nel 2015 per la Fondazione Torino Musei , che raggiunge le 789.680 presenze con un aumento del 38% rispetto al 2014. Risultati che confermano il nuovo corso museale che dal 2013 ha portato due musei – MAO e BORGO MEDIEVALE – a superare i 100.000 visitatori, e ha confermato e accresciuto la popolarità della GAM che oggi conta quasi 400.000 presenze. Un modello di gestione che considera il museo soggetto attivo, piattaforma aperta di linguaggi capace di entrare in contatto con il visitatore. Arte e cultura nel senso più ampio del termine, trasmissione di informazioni e stimoli che possano raggiungere un pubblico ampio e diversificato, rappresentato prima di tutto dai cittadini.
In particolare:
La GAM, già apprezzata dal pubblico per l’allestimento della sua collezione permanente, ha visto crescere il numero dei visitatori con le mostre temporanee di alto livello che hanno permesso al museo di raggiungere i 371.769 visitatori nel 2015, con una crescita del 43% rispetto al 2014.
Un importante traguardo per il MAO, che ha superato i 100.000 visitatori grazie alle nuove sale espositive, ai nuovi allestimenti e alle tante attività in grado di stimolare l’interesse e la curiosità del pubblico per le culture “altre”. Più 88% rispetto al 2014 e un dato finale pari a 106.330 visitatori.
Grande crescita anche per il Borgo Medievale, che dopo la gestione esternalizzata del 2014, nel 2015 è tornato ad essere una delle mete preferite da turisti e cittadini con 112.690 visitatori tra Rocca e Giardino Medievale e la Sala Mostre , con un incremento del 244%.
Resta stabile Palazzo Madama, che conferma comunque il suo status di cuore cittadino con un totale di 200.000 visitatori.
Ottimo anche il risultato di FTM e dei suoi musei online e sui social network, a ulteriore conferma del gradimento del pubblico per le attività proposte: oltre 100.000 gli utenti social, 1 milione i visitatori virtuali.
La Presidente di Fondazione Torino Musei, Patrizia Asproni, esprime soddisfazione per i risultati: “La politica culturale della Fondazione, sempre più focalizzata sull’audience developement, è stata premiante per l’attività dei nostri musei. Nel 2015 abbiamo continuato ad implementare la nostra missione investendo ancora di più nel coinvolgimento dei cittadini, sviluppando nel contempo la comunicazione dei musei verso un turismo di qualità con un’offerta diversificata, originale ed accattivante. I musei della Fondazione hanno avuto un 2015 ricchissimo, con 27 mostre e 268 eventi complessivi.
Desidero ringraziare i consiglieri della Fondazione, gli assessori alla cultura Maurizio Braccialarghe e Antonella Parigi per il continuo supporto, le Fondazioni CRT e Compagnia di San Paolo, con i rispettivi segretari generali Massimo Lapucci e Piero Gastaldo per il fattivo e indispensabile sostegno, ma desidero soprattutto ringraziare lo staff della Fondazione e dei Musei per avere contribuito con il lavoro di squadra, con dedizione, passione e impegno a questo importante risultato. Il nostro obiettivo per il 2016 sarà rivolto ad intercettare in maniera sempre più puntuale la domanda di cultura che vede ormai la città di Torino scalare le prime posizioni fra le città più amate dai visitatori, rafforzando nel contempo il legame con il territorio”.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Ufficio stampa Fondazione Torino Musei
Barbara Papuzzi, Media Relations
barbara.papuzzi@fondazionetorinomusei.it - m. 39 333 6535410
Daniela Matteu – Tanja Gentilini
ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it – t. 011 4429523
www.fondazionetorinomusei.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2016-01-06 12:18:52.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476133 volte.