NEWS
IL DRAGO E IL FIORE D’ORO
Ciclo di appuntamenti in occasione della mostra in corso al MAO Museo d’ Arte Orientale
Giovedì 14 gennaio - ore 18.00
COLORAZIONI NATURALI: LE PIANTE TINTORIE. BOTANICA ED UTILIZZI NELLA STORIA
Incontro in collaborazione con Giardino forbito
Prosegue al MAO Museo d’ Arte Orientale il ciclo di appuntamenti in occasione della mostra Il Drago e il Fiore d’Oro. Potere e magia nei Tappeti della Cina Imperiale per addentrarsi nello sfarzo e nella ma g nificenza della vita imperiale e per scoprire tradizioni meno note del ‘Paese di mezzo’.
L’incontro di giovedì 14 gennaio, organizzato in collaborazione con Giardino forbito, progetto che coniuga il verde e la cultura tramite la realizzazione di vivai polifunzionali situati nel cuore delle città, è dedicato alla tradizione delle colorazioni naturali, spesso utilizzate nella realizzazione dei tessuti e dei tappeti.
L’incontro è a cura dei Maestri di Giardino del Vivaio Fratelli Gramaglia di Collegno.
Vivaio Fratelli Gramaglia di Collegno
Quarta generazione di vivaisti, attivi dal 1896, Marco e Paolo Gramaglia amano definirsi conservatori d’erbe. Cominciano a collezionare piante aromatiche, medicinali, velenose e tintorie dal 1990; oggi, nel loro piccolo vivaio di 5000 metri quadrati , coltivano oltre 2500 tra specie e varietà diverse. Da tempo collaborano per la cura del verde cittadino, avendo contribuito, tra le varie, all’allestimento del giardino di Palazzo Madama.
Giardino forbito
Un progetto che nasce con l’obiettivo di coniugare il green e la Cultura, tramite la realizzazione di vivai polifunzionali, multidisciplinari e interculturali nel cuore delle città. E’ un format ripetibile, fondato sulla volontà di rendere fruibile la cultura verde per un utilizzo etico delle risorse. E’ sostenuto fin dalla fase progettuale da: Assessorato all’Ambiente della Città di Torino, Fondazione Torino Smart City e Consulta per la valorizzazione dei beni culturali e artistici di Torino. Giardino forbito, in linea con la sua filosofia di promozione delle tematiche legate al verde, intende con questa prima occasione, confermare ed estendere la sua missione: diffondere i prodotti della sostenibilità a favore di una programmazione culturale e didattica.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
MAO Museo d’ Arte Orientale
Via San Domenico 11 – Torino
Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili
Info: t. 011 4436928
ufficio stampa Fondazione Torino Musei
ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it - t. 011 4429523
mario t. barbero
Pubblicato il 2016-01-14 11:44:34.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475630 volte.