NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Con il patrocinio di:
Regione Piemonte; Consiglio Regionale; Città di Torino; Circoscrizione 3
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
Nel trasmettere l’invito a partecipare ai prossimi appuntamentiricordo le scadenze:
· ULTIMO GIORNO 28 gennaio: Scadenza invio opere XXIII Edizione Premio Piemonte Letteratura per opere di Poesia; Narrativa breve e Tesi di Laurea. (Il Regolamento può essere scaricato dal sito del Centro Studi Cultura e Società http://culturaesocieta.gsvision.it/)
· fino alL’11 febbraio: Scadenza invio opere per partecipare alla III Edizione della mostra Immagini di Donna per (Vedere le modalità di partecipazione, più avanti, in questa stessa mail)
Il programma completo del mese è riportato su Cultura e Società News n. 1 Gennaio 2016, già inviato con precedente mail. Chi ne fosse sprovvisto può scaricarlo direttamente dal nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/ nella sezione I Programmi pagina Programmi del Mese
Con i più cordiali saluti
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Giochi Poetici (III Edizione)
Venerdì 29 gennaio ore 21,00
Arte Città Amica Via Rubiana 15 Torino
Palestra di espressione poetica con le regole dello Sport
Tema della serata: I colori dell’arte
Il pubblico presente in sala concorre alla scelta dei vincitori, con il proprio voto. Il podio della gara viene determinato con peso paritario, dal voto espresso in sala dai Tifosi (il pubblico) e da un’Equipe di Valutazione.
24 Atleti-Poeti di 6 club si sfidano con poesie sul tema della serata.
Le squadre partecipanti:
Associazione Arte Città Amica
Maria Rosa Quaglia (capitano); Sebastiano Cugno, Ivana Posti, Danilo Torrito
Caleidoscoppio
Helen Esther Nevola (capitano); Fabio Bosco, Francesco Deiana, Nazia Sponzilli
Associazione Due Fiumi
Enrico Mario Lazzarin (capitano); Patrizia Camedda, Silvano Capussotti, Francesco Condemi
Associazione Culturale Il Cammello
Pina Meloni (capitano); Maria Accorinti, Natalia Bertagna, Vincenzo Cirneco
Associazione Monginevro Cultura
Sergio Donna (capitano); Bruno Giovetti, Riccardo Martinotti, Calogero Pettineo
Le Socie
Renata Bolognesi (capitano); Elena Bonassi, Carla Colombo, Doriana De Vecchi
Premio Chiaravalle (V Edizione)
Cerimonia di premiazione e inaugurazione mostra
Il mio Quartiere, il mio Paese, la mia Città
Sabato 30 gennaio ore 15,30
Via Vigone 52 Torino
Il Sole e la Luna (XVII-II Edizione)
Martedì 2 febbraio ore 21,00
Via Vigone 52 Torino
Elena Bonassi - Danilo Torrito
Coordina e conduce Cristina Codazza
Coscienza Critica:Maria Rosa Quaglia
La rassegna rappresenta l’evoluzione dei Martedì d’Autore. Propone Autori emergenti in ambito poetico, a cui partecipa un numero pari di Autrici ed Autori, rispettando la parità di genere.
L’incontro si svolge in tre fasi:
· Ouverture. Ogni Autore si presenta leggendo una sua poesia, a cui segue, da parte di chi presenta l’incontro, una presentazione critico-biografica e la lettura della poesia dell’Ospite Ideale (il suo Poeta preferito-ispiratore)
· Poem Session. Ogni Autore presenta un massimo di otto poesie. La sessione si conclude con l’intervento della Coscienza Critica del Lettore che ha il compito, dopo aver letto anticipatamente le poesie degli Autori, di introdurre, con osservazioni critiche positive, il dibattito con il pubblico.
· Happy End. Ogni Autore presenta le sue tre poesie che ritiene più rappresentative. La sessione si conclude con il voto da parte del pubblico. Il voto non rappresenta una competizione tra gli Autori, ma una verifica di quale sia la poesia più apprezzata di ognuno di essi. La poesia più votata di ogni Autore viene ammessa di diritto ai Versi d’Autore (Poeta dell’Anno)
mario t. barbero
Pubblicato il 2016-01-28 11:14:11.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477580 volte.