<% //deve esistere nomeSezione e idSezione come variabili js %>
Inserisci una o più parole presenti nel titolo.
NEWS
Novità Edizioni Paoline
febbraio 2016
Carissime/i,
allego i comunicati relativi alle novità editoriali Paoline di febbraio. In sintesi:
DONNE E UOMINI DI DON ZENO. Essere genitori a Nomadelfiadi Remo Rinaldi: storia e testimonianze di una genitorialità del cuore che ha avuto a Nomadelfia uno sviluppo intenso, anticipatore, autenticamente cristiano.
SE VINCE LA LUCE. Storie di emarginazione e di speranzadi Vincenzo Sorce: storie, esperienze, incontri di un prete di strada che, attraverso la sua vita, narra l’emarginazione, la sofferenza e la speranza, e invita a partecipare alla costruzione di una Chiesa ricca di compassione e misericordia.
LE PAROLE SCOMODE DI GESÙdi Teresa Ciccolini: una lectio laica e femminile su brani e frasi del Vangelo apparentemente lontani del messaggio cristiano, ma che mettono in luce il carattere provocatorio delle parole di Gesù.
GESÙ, VOLTO DI UNA NUOVA UMANITÀ. Un percorso di fededi Luigi Guglielmoni e Fausto Negri: a partire dal Convegno Ecclesiale di Firenze, una provocatoria proposta di cammino di fede costruito su cinque percorsi concatenati tra loro, con al centro Gesù.
RISURREZIONE. Un viaggio tra fede e scienza di Armando Savini: un interessante percorso di riflessione sui grandi interrogativi che riguardano la vita dopo la morte, costruito attingendo alla Scrittura, al Magistero, ai Padri e Dottori della Chiesa, ma anche alle indicazioni offerte da alcuni recenti studi scientifici.
LA BELLEZZA DI ESSERE DONNAe UN ANIMALE PER AMICO: due nuovi titoli della fortunata collana finalizzata all’auto-aiuto Elf-help books.
CHIAMATI ALLA BELLEZZA. Per una pedagogia vocazionale: torna Padre Cencini, con un’originale proposta di percorso vocazionale ispirato da una domanda di bellezza, intesa come ricerca del vero e del bene.
NON HO PECCATI! Vivere il sacramento della riconciliazionedi Enzo Luigi Cacciabue: un piccolo sussidio, semplice e concreto, ma non superficiale, per accompagnare il lettore alla scoperta – o riscoperta – del sacramento della riconciliazione.
IL VANGELO PER I RAGAZZI di Silvia Zanconato (ill. di Abigail Ascenso): una selezione di racconti tratti dai quattro Vangeli per avvicinare i giovani lettori alla parola di Dio.
TU CREDI DAVVERO? Domande pertinenti e impertinenti su Dio e la fede: un libro illustrato per bambini dai 7 ai 10 anni, per rispondere alle principali domande su Dio, la Chiesa e la fede, che loro stessi si pongono e ci pongono.
LA STORIA DI PASQUA. Album di attività: un sussidio, ricco di attività, per raccontare ai piccoli lettori, dai 3 ai 7 anni, uno dei momenti della vita di Gesù più difficili da spiegare.
IL VIAGGIO DEL PICCOLO PRINCIPEdi Daniela Cologgi e Vittorio Giannelli: ispirato al celebrato racconto di Antoine de Saint-Exupéry, uno spettacolo teatrale e musicale per bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni, che invita a vedere le cose con il cuore.
È FESTA CON TEdi Giuseppe Tranchida: una nuova proposta di brani per la celebrazione eucaristica con i bambini: melodie semplici e coinvolgenti per accompagnarli nell’incontro con Gesù.
Ricordo anche un titolo uscito lo scorso mese: DIVO BARSOTTI. La ricerca struggente di Dio, tra comunità e solitudinedi Roberta Fossati. Di Barsotti si celebra, il 15 febbraio il 10° anniversario della morte.
Come sempre, rimango a disposizione per ulteriori dettagli e informazioni.
Saluti,
Romano
Romano Cappelletto
Ufficio Stampa Paoline
Via Antonino Pio, 75
00145 Roma
tel. 06.54956527
cell. 335.5925006
,mario t.barbero
Pubblicato il 2016-02-10 11:34:48.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475301 volte.