NEWS
Anche quest’anno la Fondazione Torino Musei festeggia San Valentino con l’arte.
Nella giornata di domenica 14 febbraio tutte le coppie che si recheranno alla GAM, a Palazzo Madama e al MAO potranno entrare in museo pagando un solo biglietto anziché due.
L’offerta non è valida per le mostre a biglietteria separata: “Monet” alla GAM, “Fashion” a Palazzo Madama, “Il Drago e il Fiore d’oro” al MAO.
Ad accogliere i visitatori l’invito a condividere sui social dei musei il proprio amore per l’arte con l’hashtag #loveisintheart.
Inoltre, per chi desidera scoprire le opere d’arte più romantiche, GAM, Palazzo Madama, MAO e Borgo Medievale propongono alle 16.30 dei percorsi tematici in collezione (info e prenotazioni t. 011.5211788 ).
PALAZZO MADAMA
ore 16.30 - L’Amore nell’Arte a San Valentino.
Visita guidata
Partendo dalla fede nuziale del tesoro di Desana, si proseguirà con l’illustrazione delle storie di coppie celebri, quali Danae e Giove e Venere e Adone, che arricchiscono le decorazioni della Camera Nuova, per proseguire con l’analisi di opere che raffigurano coppie più o meno conosciute, quali Vittorio Alfieri e Luisa Stolberg e i coniugi Antonio e Lorenzina Calderini, vissuti nel Trecento e immortalati nella loro pietra sepolcrale.
Costo: 4,00€ (+ biglietto di ingresso - gratuito per i possessori di Abbonamento Musei). Prenotazione consigliata t. 011.5211788
ore 11.30-14 - Se l’amore ti stuzzica...l’appetito
Brunch a Palazzo nel giorno di San Valentino
Una golosa occasione per gli amanti della cultura e del buon cibo. Al Caffè Madama il menu prevede un’ampia scelta di piatti vegetariani ispirati ai dipinti in mostra, a cui si affiancano specialità piemontesi, portate dolci e salate con abbinamenti di vini, succhi di frutta, bibite e caffetteria, valorizzando sempre la stagionalità dei prodotti. Il biglietto permette di visitare la mostra Eccentrica Natura.
Costo (incluso biglietto): euro 20; ridotto euro 15 per Abbonati Musei Torino Piemonte e possessori Torino Piemonte Card; ridotto euro 12 per bambini fino ai 12 anni.
Il pagamento si effettua presso la caffetteria. E’ richiesta la prenotazione: t. 366.2613166; 3341683381; 335.8140537; segreteria@ilcatering.net
BORGO MEDIEVALE
ore 16.30 - L’amore nel medioevo: cavalieri e dame tra romanzi cortesi e cavallereschi
Visita guidata
Lancillotto e Ginevra… Paolo e Francesca… Le coppie più note della letteratura medievale hanno vissuto amori tragici e sfortunati. Ma l’amore nel Medioevo non è stato solo questo. Attraverso un itinerario nelle eleganti stanze della Rocca, citazioni più o meno note, tra romanzi cortesi e cavallereschi, ci faranno scoprire che l’amore dei cosiddetti secoli bui è stato anche gioco, divertimento e astuzia.
Costo: 4,00€ (+ biglietto di ingresso - gratuito per i possessori di Abbonamento Musei). Prenotazione consigliata t. 011.5211788
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
ore 16.30 - L’Amore e il doppio
Visita guidata
Attraverso l’analisi di alcune opere delle collezioni permanenti del museo si evidenzierà l’importanza dell’amore e del doppio, motori eterni della ricerca artista di tutti i tempi. Per l’occasione si potranno ammirare opere di Antonia Canova, Francesco Hayez, Tranquillo Cremona, Karel Appel, Michelangelo Pistoletto.
Costo: 4,00€ (+ biglietto di ingresso - gratuito per i possessori di Abbonamento Musei)
Prenotazione consigliata t. 011.5211788
MAO Museo d’ Arte Orientale
ore 16.30 - L’amore tra la terra e il cielo
Visita guidata
In occasione della festa degli innamorati, il MAO propone un itinerario dedicato a diverse forme d’amore. Dalla rappresentazione dell’amplesso tantrico nei bronzetti esposti nella Galleria della Regione Himalayana, alle letture delle poesie d’amore per il divino nella Galleria dei Paesi Islamici, alle atmosfere erotiche e sentimentali nella produzione di xilografie giapponesi tra XVII e XIX secolo.
Costo: € 4 + biglietto di ingresso (ingresso gratuito per i possessori di Abbonamento Musei)
Prenotazione consigliata t. 011.5211788
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Fondazione Torino Musei. 150.000 opere d’arte, 2000 anni di storia, 4 musei.
Nata nel 2002, ne fanno parte GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica, Borgo Medievale e MAO Museo d’Arte Orientale. Lo straordinario patrimonio, tra collezioni, raccolte e strutture, rende l’offerta culturale torinese una delle prime in Italia, anche grazie a collaborazioni attive con i più importanti musei e fondazioni nazionali e internazionali. www.fondazionetorinomusei.it
Ufficio Stampa Fondazione Torino Musei
ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it
Barbara Papuzzi | Media Relations Fondazione Torino Musei
t. 011 4436900 - 333 6535410 - 342 8035550 - e-mail barbara.papuzzi@fondazionetorinomusei.it
Tanja Gentilini | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
t. 011 4429618 – 349 6830420 – tanja.gentilini@fondazionetorinomusei.it
Daniela Matteu | GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
t. 011 4429523 – daniela.matteu@fondazionetorinomusei.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2016-02-10 11:54:18.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475272 volte.