NEWS
Carissime/Carissimi,
allego i comunicati relativi alle novità paoline di marzo. In sintesi:
DON ERNEST SIMONI. Dai lavori forzati all’incontro con Francesco(Mimmo Muolo): la drammatica vicenda di un prete sopravvissuto alla persecuzione del regime comunista albanese: una testimonianza di coraggio, riconciliazione, perdono, misericordia. (www.youtube.com/watch?v=1YUhY0lDkjs)
CERCO PAROLE BUONE. Su vita, amore e morte(Christian Albini): una catechesi narrata e concreta, che si focalizza sulle domande essenziali, senza dare risposte dogmatiche, ma stimoli, sollecitazioni, provocazioni.
POVERTÀ E GLORIA DI DIO: nel libro di Daniele Garota, riflessioni e provocazioni nate dal presupposto di un Dio la cui “gloria” è paradossalmente tutta nella sua “impotenza”.
VITA NUOVA NELL’AMORE. Dal cuore del Vangelo al cuore degli uomini(Anna Maria Cànopi): nuovo volume della Collana Fonte: libri di spiritualità biblica semplice e dal formato agevole, per coloro che, dedicandosi alla meditazione, cercano testi brevi e commenti spirituali concentrati.
LA MIA PRIMA COMUNIONE. Album ricordo(a cura di Paola Fosson – ill. di Erika De Pieri): un album ricordo da completare con appunti personali, foto e preghiere, arricchito da testi della Bibbia, della liturgia e della tradizione, e dalle illustrazioni di Erika De Pieri.
RACCONTAMI TUTTO DI GESÙ(Luigi Ferraresso – ill. di Alessandra Mantovani): torna, in versione “prestigiosa”, adatta anche come regalo, il libro che raccoglie e rielabora per i piccoli lettori le pagine più importanti del Vangelo.
LE AVVENTURE DI FILIPPO E NONNO ULISSE(3 volumi) (Natale Perego – ill. di Erika De Pieri): le divertenti avventure di un bambino alla scoperta della vita e delle sue tante sfaccettature, accompagnato in questo percorso da suo nonno, discreto ma attento sostegno.
LE BEATITUDINI NEL COMMENTO DEI PADRI LATINI(a cura di Gabriele Pellizzari): si arricchisce, con una raccolta antologica di passi dei Padri Latini sulle Beatitudini, la collana “Economica dello spirito”, i classici della spiritualità cristiana di tutti i tempi, riproposti in edizione economica ma molto curata.
CON MARIA MADRE DI MISERICORDIA. Rosario: Remo Lupi, prolifico autore di pubblicazioni di carattere pastorale e liturgico, offre al credente un Rosario pensato in particolare per il Giubileo della Misericordia.
CANTICUM NOVUM (Coro gregoriano Mediae Aetatis Sodalicium - Enzo Barabas): una proposta innovativa ed originale. 11 canti gregoriani che vengono “fusi” con sonorità etniche, acustiche ed elettroniche, senza perdere nulla della loro piena essenza.
I SALMI DEI BAMBINI(Gabriella Marolda): un’originale proposta per la liturgia e la catechesi: otto canti ispirati ai salmi biblici più famosi. Melodie coinvolgenti e testi semplificati, adatti ai più piccoli.
Ricordo anche che si celebreranno, a breve, 2 Giornate importanti: il 21 marzo, la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie; il 24 marzo, la Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri. Desidero, a tal proposito, segnalarvi alcuni nostri titoli.
Per il 21 marzo: L’ALTRA RESISTENZA. Storie di eroi antimafia e lotte socialiin Siciliadi Giuseppe Carlo Marino e Pietro Scaglione (prefaz. di Don Ciotti); LA SAPIENZA DEL SORRISO. Il martirio di Don Giuseppe Puglisidi Mons. Vincenzo Bertolone; E LI GUARDO’ NEGLI OCCHI. Storia di padre Pino Puglisi di Francesco Anfossi; QUANDO RIMASERO SOLI. Emanuele Basile e Mario D’Aleo, eroi dimenticatidi Michela Giordano; IL COSTO DELLA MEMORIA. Don Peppe Diana. Il prete ucciso dalla camorradi Rosario Giuè; PATI’ SOTTO IL PESO DELLE MAFIE. Via crucis in memoria di tutte le vittime di mafiadi Tonino Palmese; ROSARIO LIVATINO. L’uomo, il giudice, il credente di Roberto Mistretta – in collaborazione con Giuseppe Livatino (Presentazione di monsignor Mario Russotto).
Per il 24 marzo: OSCAR A. ROMERO. Pastore di agnelli e lupidi Alberto Vitali; SHAHBAZ BHATTI. Vita e martirio di un cristiano in Pakistandi Roberto Pietrolucci e Roberto Zuccolini – prefaz. di Andrea Riccardi; LO SPIRITO DI TIBHIRINEdi Nicolas Ballet - Frere Jean- Pierre; PRIMA MARTIRE DEL CREATO. Dorothy Stangdi Valentino Salvoldi; IGNACIO ELLACURÍA e i martiri di San Salvadordi Emanuele Maspoli; VLADIMIR GHIKA. Il principe martiredi Mihaela Vasiliu; PACE SU NAGASAKI. Il medico che guariva i cuoridi Paul Glynn; MARTIRI PER AMORE. L’eccidio nazista di Bovesdi Chiara Genisio.
Rimango come sempre disponibile per ulteriori dettagli e informazioni.
Saluti,
Romano
Romano Cappelletto
Ufficio Stampa Paoline
Via Antonino Pio, 75
00145 Roma
tel. 06.54956527
cell. 335.5925006
mario t. barbero
Pubblicato il 2016-03-07 11:54:13.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477546 volte.