NEWS
Settimana molto intensa: sabato ritorna il teatro, mercoledì ritorna la psicoanalisi, ma con un format innovativo, giovedì per la prima volta presentiamo un laboratorio quantico, mentre domenica concludiamo in bellezza dandovi tutti appuntamento alla caffetteria della Casa Teatro Ragazzi per l’ appuntamento con STORIE PICCINE curato dal COMUNE DI TORINO
Da belgravia, la ricerca instancabile di nuove strade per condividere cultura utile!
BELGRAVIA LIBRERIE TORINO
IN VIA VICOFORTE 14/D
MERCOLEDI’ 9 MARZO ORE 21 il Seminario psicoanalitico “Parliamo d’amore” : TI RACCONTO UNA STORIA RINNOVATO: vi aspettiamo in tante/i per un momento di costruzione di consapevolezza in ognuno di noi
La separazione da un oggetto (persona, progetto, idea, ecc.) amato richiede un notevole dispendio psichico: compiere il distacco da quest’oggetto equivale a compiere il distacco dell’energia libidica investita su di esso.
Per questo i processi psichici mobilitati nella separazione hanno forti attinenze ed analogie con i processi psichici implicati nel lavoro del lutto.
Non c’è un modo univoco per separarsi. Il modo attraverso cui si affronta il lavoro della separazione riflette il modo singolare con cui ciascuno ha amato, ovvero le pulsioni che ha cercato di soddisfare, le mete che ha desiderato raggiungere, le fantasie che ha risvegliato.
Con questa storia proveremo dunque ad affrontare la domanda: da cosa ci separiamo quando ci separiamo?
Con il patrocinio della Circoscrizione 3 Città di Torino
INGRESSO GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI
INFO: 011.3852921 – 347.5977883 libreria.belgravia@gmail.compagina FB di Belgravia: https://www.facebook.com/libreria.belgravia
mario barbero
Pubblicato il 2016-03-08 12:09:13.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475107 volte.