NEWS
Come trasformare i bandi europei in occasioni concrete di lavoro per i giornalisti: di questo parliamo insieme venerdì 8 aprile, alle 21, in corso Stati Uniti 27, a Torino.
Il lavoro che cambia e che rende sempre più precari i suoi confini costringe le organizzazioni sindacali a ripensare il proprio ruolo. Non più la semplice tutela dei lavoratori attraverso i classici strumenti del conflitto e della contrattazione, ma anche un’azione forte per sviluppare servizi e assistenza rivolti alla quota crescente di lavoratori autonomi. Da tempo la Subalpina è impegnata su questo terreno e non a caso ha potenziato le sue convenzioni nell’ambito della tutela fiscale e legale ai suoi iscritti.
Va in questa direzione l’accordo che l’associazione ha firmato con la società Igc, che permetterà alla Subalpina di partecipare ai bandi europei, sia in qualità di proponente, sia affiancando altri soggetti. Il nostro partner ci offrirà, cioè, assistenza nelle progettazione oppure proporrà le nostre competenze sul mercato. E la Subalpina avrà l’incarico di ricercare tra i suoi iscritti le professionalità più adatte per rispondere alle caratteristiche richieste dal bando. L’accordo ha una durata sperimentale di due anni, l’auspicio è che possano nascere opportunità di lavoro per gli iscritti, cercando anche di far crescere il patrimonio di conoscenze dell’associazione. Per accedere a questa opportunità sarà necessario iscriversi a una banca dati, il cui regolamento trovate allegato a questa mail.
Tutti voi, colleghe e colleghi, siete, quindi, invitati a cogliere questa opportunità e a partecipare all’ incontro venerdì 8 aprile, alle 21, a Palazzo Ceriana Mayneri, in corso Stati Uniti 27, a Torino.
Colgo l’occasione per rivolgere a tutti voi e alle vostre famiglie gli auguri di una felice Pasqua.
Stefano Tallia
Segretario Associazione Stampa Subalpina
***
mario t. barbero
Pubblicato il 2016-03-25 10:06:46.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475296 volte.