NEWS
Organismi. Dall’Art Nouveau di Émile Gallé alla Bioarchitettura
La GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino inaugura la nuova stagione espositiva sotto la direzione di Carolyn Christov-Bakargiev con una mostra collettiva dal titolo Organismi curata dal Direttore insieme a Virginia Bertone, Conservatore del museo.
Organismi è una mostra d’arte, architettura, design, fotografia e cibo che mette in relazione l’Art Nouveau con la contemporaneità. Propone una nuova visione delle relazioni tra le prospettive organicistiche del tardo Ottocento e degli inizi del Novecento e le visioni biocentriche di oggi.
Il primo momento dedicato all’Art Nouveau ha per protagonista il visionario Émile Gallé di cui sono in mostra raffinati vasi, mobili e interessanti materiali provenienti dal suo atelier, e ancora i disegni dell’architetto Liberty Raimondo d’Aronco e quelli di carattere scientifico di Santiago Ramon y Cajal,scopritore del neurone. Il nostro tempo è rappresentato dalle opere dell’artista francese Pierre Huyghe che da alcuni anni crea veri e propri ecosistemi come opere d’arte contemporanea, nonché dal botanico Patrick Blanc,inventore dei “muri vegetali”, e dall’architetto Mario Cucinella, la cui visione di un’architettura ecologica e sostenibile è fondata sul principio che ogni edificio deve entrare in empatia con il clima e la cultura che lo ospita. L’alimentazione sostenibile è testimoniata da Carlo Petrini, fondatore di Slow Food.
Contemporaneamente alla mostra in GAM, al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea sono allestite alcune opere di Eva Marisaldi, Mario Merz e Giuseppe Penone attinenti al tema.
Conferenza stampa e anteprima per i giornalisti:Martedì 3 maggio alle 12 Sala conferenze GAM - Corso Galileo Ferraris, 30 Torino
Sono disponibili le immagini in alta risoluzione iscrivendosi nell’area PRESS di www.gamtorino.it
GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea Torino Intorno alla collezione di 45.000 opere d’arte dall’Ottocento a oggi, tra dipinti, sculture, disegni, stampe, installazioni, video e fotografie, la GAM offre al pubblico una serie di appuntamenti con i più interessanti esponenti dell’arte e grandi mostre di artisti italiani e internazionali, ordinate intorno alle ricerche più attuali. Un museo vivace, capace di raccoglie tanti settori, dalla VideotecaGAM, alla biblioteca d’arte, all’archivio fotografico, alla Fondazione de Fornaris. La GAM cura e propone progetti inediti, conferenze, incontri oltre a collaborare con i musei e le istituzioni più importanti al mondo. Il museo offre laboratori, visite guidate ed esperienze formative per ragazzi e adulti, tra cui incontri in mostra. La GAM , fondata già come primo Museo Civico d’Italia nel 1863, apre nel 1959nell’edificio attuale progettato dagli architetti Bassi e Boschetti.
via Magenta 31, Torino orario: martedì - domenica 10.00-18.00 (la biglietteria chiude un’ora prima) chiuso il lunedì t. 011 4429518 gamtorino.it @GAMTorino
Ufficio stampa GAM: Daniela Matteu t. 011 4429523 daniela.matteu@fondazionetorinomusei.it
Fondazione Torino Musei. 150.000 opere d’arte, 2000 anni di storia, 4 musei. Nata nel 2002, ne fanno parte GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica, Borgo Medievale e MAO Museo d’Arte Orientale. Lo straordinario patrimonio, tra collezioni, raccolte e strutture, rende l’offerta culturale torinese una delle prime in Italia, anche grazie a collaborazioni attive con i più importanti musei e fondazioni nazionali einternazionali fondazionetorinomusei.it @FondToMusei
Ufficio stampa Fondazione Torino Musei: ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it
Barbara Papuzzi | Media Relations Fondazione Torino Musei 011 4436900 – 333 6535410 / 342 8035550 barbara.papuzzi@fondazionetorinomusei.it Daniela Matteu | GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea 011 4429523 – daniela.matteu@fondazionetorinomusei.it Tanja Gentilini | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica 011 4429618 – 349 6830420 – tanja.gentilini@fondazionetorinomusei.it Laura Criscuolo | Borgo Medievale t. 011 4431705 – laura.criscuolo@fondazionetorinomusei.it Raffaella Bassi | MAO Museo d’Arte Orientale t. 011 4436919 – raffaella.bassi@fondazionetorinomusei.it
|
|
mario t. barbero |
Pubblicato il 2016-04-13 11:12:34.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476817 volte.