NEWS
I SIKH
Storia, fede e valore nella Grande Guerra
MOSTRA dal 20 Aprile 2016 al 15 Maggio 2016
CONVEGNO di studi aperto al pubblico
Mercoledì 20 aprile, dalle ore 14.30
MAO Museo d’ Arte Orientale
Via San Domenico 11, Torino
Il Museo d’ Arte Orientale di Torino presenta una serie di riproduzioni di fotografie storiche di grande intensità e pregio artistico che documentano il grande contributo dei Sikh nell’esercito britannico durante la Prima Guerra Mondiale.
La mostra, un focus su una delle vicende meno conosciute della Prima Guerra Mondiale, costituisce un omaggio alla comunità Sikh italiana, la più numerosa in Europa dopo quella inglese, mettendone in risalto il valore ed il sacrificio. L’esposizione documenta la lealtà e il coraggio dei soldati indiani, ma anche le sofferenze dei combattenti e delle loro famiglie.
Durante la Prima Guerra Mondiale circa un milione e mezzo di soldati e maestranze provenienti dall’Asia meridionale prestarono servizio oltremare: di tutte le colonie dell’ impero britannico, francese e tedesco, il contributo dell’India britannica in termini di ersonale fu il più alto. Tra i soldati indiani i Sikh furono coloro che diedero il maggior contributo come combattenti.
Il percorso espositivo si articola in due sezioni. La prima racconta la nascita e lo sviluppo del Sikhismo e della sua comunità, fino ai nostri giorni. La seconda è dedicata ad illustrare il valore e il sacrificio dei combattenti Sikh nella Prima Guerra Mondiale.
Alla mostra si affianca un convegno di studi, visite per le scuole e la presentazione di un libro.
Mercoledì 20 aprile 2016, dalle ore 14.30
CONVEGNO di studi aperto al pubblico
dedicato alla storia e alla cultura dei Sikh e alla loro partecipazione alla Grande Guerra.
Ingresso gratuito fino esaurimento posti disponibili.
Ore 14.30 inizio lavori: indirizzi di saluto
Marco Biscione, Direttore MAO di Torino
Console Generale indiano Mr. Charanjeet Singh
Autorità universitarie
Ore 15:00 Stefano Piano - La comunità religiosa dei sikh
Ore 15:30 Tiziana Lorenzetti - L’architettura templare della cultura sikh: il Tempio d’Oro
Ore 16:00 Fabio Scialpi - Dall’Indo alla Somme. L’Indian Army nella Grande Guerra
Ore 16.30 Alessandra Consolaro - Il colore della memoria: razza, impero e prima guerra mondiale in India.
Ore 17.00 Avtar Singh Rana - La comunità sikh in Piemonte e in Italia
Ore 17:30 discussione e conclusione dei lavori
Al termine del convegno è prevista una breve visita alla mostra.
Martedì 26 aprile e martedì 10 maggio 2016.
Visita guidata per le scuole a cura di Alessandra Consolaro
Giovedì 12 maggio 2016, h 18
Angelo d’Orsi presenterà il libro Guerra e nazioni. Idee e movimenti nazionalistici nella Prima guerra mondiale, a cura di Marco Scavino, Milano, Guerini e Associati, 2015. Ingresso gratuito.
La mostra è a cura di Tiziana Lorenzetti (International Institute of South Asian Studies, Roma). La mostra e il convegno di studi sono organizzati da Alessandra Consolaro (Università di Torino) in collaborazione con il MAO Museo d’Arte Orientale.
La mostra ha il patrocinio del Consolato Generale dell’India.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
L’ingresso alla mostra I SIKH. Storia, fede e valore nella Grande Guerra
è COMPRESO nel biglietto del Museo.
Visite guidate per le scuole
Partecipazione gratuita, fino a esaurimento posti disponibili.
a cura di Alessandra Consolaro
Prenotazione obbligatoria t. 011.4436927/8
maodidattica@fondazionetorinomusei.it
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
MAO Museo d’ Arte Orientale
Via San Domenico 11 – Torino
Orario
Da martedì a venerdì h 10.00-18.00
Sabato e domenicah 11.00-19.00
La biglietteria chiude un’ora prima. Chiuso lunedì.
info
t. 011.4436927 – e-mail mao@fondazionetorinomusei.it - sito www.maotorino.it
Facebook MAO. Museo d’ Arte Orientale | Twitter @maotorino
Tariffe MAO Museo d’ arte Orientale
Intero € 10, ridotto € 8, gratuito fino ai 18 anni e abbonati Musei Torino Piemonte
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
MAO Museo d’ Arte Orientale
Un viaggio in Oriente.
Oltre 2200 opere provenienti da diversi Paesi dell’Asia, dal IV millennio a.C. fino al XX d.C., raccontano cinque diversi percorsi per cinque diverse aree culturali: Asia meridionale, Cina, Giappone, Regione Himalayana, Paesi Islamici dell’Asia. Culture millenarie distanti e poco conosciute si avvicinano al pubblico. Il MAO Museo d’ Arte Orientale , invita ad un viaggio affascinante di scambio, scoperta e conoscenza.
www.maotorino.it
Ufficio stampa MAO Museo d’ Arte Orientale
Raffaella Bassi
t. 011 4436919
raffaella.bassi@fondazionetorinomusei.it
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Fondazione Torino Musei. 150.000 opere d’arte, 5000 anni di storia, 4 musei.
Nata nel 2002, ne fanno parte GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica, Borgo Medievale e MAO Museo d’Arte Orientale. Lo straordinario patrimonio, tra collezioni, raccolte e strutture, rende l’offerta culturale torinese una delle prime in Italia, anche grazie a collaborazioni attive con i più importanti musei e fondazioni nazionali e internazionali.
Ufficio Stampa Fondazione Torino Musei
ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it
Barbara Papuzzi | Media Relations Fondazione Torino Musei
t. 011 4436900 - 333 6535410 - 342 8035550 - e-mail barbara.papuzzi@fondazionetorinomusei.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2016-04-19 06:30:08.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475519 volte.