NEWS
Grandi inziative questa settimana, con un fine settima di fuoco: una mostra fotografica, un libro scritto a più mani sul femminile, una nuova casa editrice internazionale che teniamo a battesimo, e una iniziativa istituzionale con Casa Teatro Ragazzi, Fondazione Paideia, e Città di Torino
BELGRAVIA LIBRERIE TORINO
IN VIA VICOFORTE 14/D
GIOVEDI’ 21 APRILE :
SENZA VELI: IL COLORE DELLE DONNE INCONTRA RAMON CERBAO
LA MOSTRA FOTOGRAFICA SARA’ VISITABILE FINO AL 16 MAGGIO tutti i giorni tranne domenica e festivi, dalle 9,30 alle 13 e dalle 15,30 alle 19,30
ORE 20 ACCOGLIENZA CON BUFFET e visita alla mostra a cura del fotografo Ramon Cerbao
ORE 21:IL COLORE DELLE DONNE e IL GUSTO DI FARLO raccontato da
GABRIELLA SERRAVALLE giornalista e curatrice della mostra
ANGELA DONNA autrice
SAIDA EL GTAY autrice
RAMON CERBAO fotografo
Conduce GIOVANNA BURZIO curatrice del progetto
Letture a cura dei Lettori d’ Assalto
INGRESSO GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI
INFO: 011.3852921 – 347.5977883 libreria.belgravia@gmail.compagina FB di Belgravia: https://www.facebook.com/libreria.belgravia
BELGRAVIA LIBRERIE TORINO
IN VIA VICOFORTE 14/D
VENERDI’ 22 APRILE
EL DOCTOR SAX : UNA NUOVA CASA EDITRICE INTERNAZIONALE (pubblicherà in italiano, inglese, spagnolo e francese) NASCE TRA TORINO E VALENCIA
ORE 20 ACCOGLIENZA CON STUZZICHINI
ORE 21:GABRIELE NERO, editore racconta la sua casa editrice EL DOCTOR SAX BEAT & BOOK al giornalista ENRICO ROMANETTO
Letture e interventi a cura degli allievi della sezione di spagnolo, classe terza O del liceo Domenico Berti di Torino
El Doctor Sax – Beat & Books ha scelto la Libreria Belgravia di via Vicoforte 14D e la rassegna Torino che Legge per svelare i primi titoli del suo catalogo, che sarà presentato in occasione del Salone Internazionale del Libro 2016.
Venerdì 22 aprile, dopo un aperitivo di benvenuto alle ore 20, il giornalista Enrico Romanetto (Torino CronacaQui) intervisterà l’editore Gabriele Nero per raccontare le tappe del sogno realizzato da un libraio torinese emigrato in Spagna nel 2007, con l’obiettivo di aprire una propria wunderkammer nel cuore del Carmen di Valencia e, da lì, selezionare secondo criteri prettamente letterari quei volumi meritevoli di un posto a scaffale. Da qui, la scelta di pubblicare, con vero spirito beat, quanto già destinato all’oblio da altre logiche editoriali. L’occasione sarà quella per un dibattito sulle nuove prospettive delle case editrici indipendenti e per i libri autoprodotti. Alla presentazione parteciperanno gli studenti della III O del Liceo “Domenico Berti”, impegnati in un workshop curato dalle librerie Belgravia e El Doctor Sax. “Il progetto editoriale parte dall’idea di rispolverare titoli ormai fuori catalogo per dar loro nuova vita attraverso formati semplici e immediati, moderni, corredati da saggi e apparati critici che arricchiscano l’esperienza del lettore. Ma non solo. La nostra ’linea’ ha il suo fulcro nel talento, per quanto pura, marginale o folle possa esserne l’espressione ed è per questo che la ricerca di nuove ’voci’ corre parallela a quella di testimonianze e autori che hanno saputo sfidare la morale comune del proprio tempo” spiega Gabriele Nero, che sabato 23 aprile sarà in piazza San Carlo per l’iniziativa Portici di Carta per Sant Jordi.
El Doctor Sax – Beat & Books è una casa editrice internazionale, pubblica in italiano, spagnolo, inglese e francese, sfruttando il potenziale delle nuove tecnologie per coordinare il lavoro di redazione, ha la sua base logistica presso la libreria di cui porta il nome, aperta ogni giorno in Calle Quart 21 a Valencia. Da oltre tre anni la libreria El Doctor Sax collabora a Torino con Belgravia, mettendo a disposizione della clientela il proprio catalogo internazionale e un ricca selezione delle principali pubblicazioni di narrativa contemporanea hispanoamericana in lingua originale, classici della letteratura spgnola, oltre ad un’ampia selezione di libri per l’infanzia in castigliano e catalano.
El Doctor Sax
– Beat & Books -
Calle Quart 21, Valencia (SPAIN)
INGRESSO GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI
INFO: 011.3852921 – 347.5977883 libreria.belgravia@gmail.compagina FB di Belgravia: https://www.facebook.com/libreria.belgravia
mario t. barbero
Pubblicato il 2016-04-24 05:59:34.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477028 volte.