NEWS
PASSIONE CIOCCOLATO
Festival del cioccolato gourmet e delle delizie
dal 29 aprile al 1° maggio 2016 dalle 10 alle 19
Un lungo week end al Borgo Medievale, interamente dedicato al Cioccolato Gourmetper conoscere e incontrare i migliori maestri cioccolatieri piemontesi e non, tra degustazioni e assaggi. E poi un percorso selezionato di golosità che si abbinano al cioccolato: gelati, piccola pasticceria, birre artigianali, street food, vini e liquori, ma anche sali & spezie.
Negli splendidi spazi del Salone San Giorgio, gli stand di alcuni tra i più importanti Maestri Cioccolatieri del Gusto, piemontesi e non, con le loro migliori produzioni. Per scoprire, degustare e acquistare cioccolati gourmet in tavoletta, in praline o creme spalmabili. Ogni giorno presso la Sala Ozegna,i migliori mastri cioccolatieri, pasticceri e chef terranno le loro dimostrazioni e degustazioni per presentare le loro creazioni di cioccolato, anche in abbinamento a vini, birre e liquori.
Nei portici e le piazze del Borgo, un mercatino di pregio con tutto ciò che ruota intorno al cioccolato: gelati, cibi, vini, liquori, sali, spezie, piccola pasticceria, pani artigianali Nel Cortile del Melograno, cibi da passeggio a base di cioccolato e ai gusti che meglio si abbinano. Senza dimenticare i vini e le spine di birre artigianali abbinabili al cioccolato. Ancora Atelier e laboratori dedicati alla cultura del cioccolato per adulti e bambini, spettacoli di musica antica con Rosemary e Garlic, incontri a tema e performance itineranti con l’Associazione Storico Culturale Historia Subalpina che, con i suoi personaggi in abiti del settecento, ricorderanno al pubblico che Torino, in quell’epoca, era un vero e proprio punto di riferimento per l’arte del cioccolato, tanto che l’espressione “fare una figura da cicolatè” pare sia stata pronunciata dal re Carlo Felice, furioso perché uno dei cioccolatieri più ricchi della città se ne andava in giro con una carrozza sontuosa, tirata da quattro cavalli, prerogativa del re…che non gradiva affatto essere scambiato per un cicolaté. Insomma mille buone occasioni per passeggiare in quei giorni, per le vi e e le piazze del Borgo medievale.
Con la collaborazione di Confederazione Pasticceri italiani - Officina del Gusto Media partnership Pasticceria Internazionale – LA STAMPA Torino Sette
INGRESSO LIBERO
Borgo Medievale Viale Virgilio 107 – Torino
INFO: tel. 011 4431701 borgomedievale@fondazionetorinomusei.it
|
mario t. barbero
Pubblicato il 2016-04-26 05:52:48.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476427 volte.