NEWS
Martedì 10 maggio, ore 18.00
INCONTRO CON FRANKIE HI-NRG MC
in conversazione con MARINELLA VENEGONI
Presentazione del progetto ARTUNE
la colonna sonora della mostra “DA POUSSIN AGLI IMPRESSIONISTI”
Palazzo Madama
Piazza Castello - Torino
10 artisti italiani per la playlist dei capolavori in mostra.
Arte e musica insieme per guidare all’esplorazione delle opere attraverso le suggestioni della musica
PRIMA ASSOLUTA FONDAZIONE TORINO MUSEI – ARTUNE
Martedì 10 maggio alle 18.00 Palazzo Madama presenta un incontrocon il rapper, autore e compositore Frankie hi-nrg mc, in conversazione con la giornalista Marinella Venegoni , dedicato al progetto ARTUNE, la prima audioguida emozionale al mondo realizzata in occasione della mostra “Da Poussin agli Impressionisti. Tre secoli di pittura francese”.
Il progetto, nato da un’idea di Frankie hi-nrg mc e Materie Prime Circolari, unisce arte e musica e, attraverso i brani selezionati da 10 grandi artisti italiani, avvicina due mondi solo apparentemente lontani. Per ogni artista, 5 opere, 5 brani, un commento audio con cui l’artista introduce lo spettatore dell’opera all’ascolto delle proprie scelte musicali. Ecco il percorso multisensoriale a disposizione di quanti vorranno vivere questa nuova forma di storytelling musicale per l’arte firmata da Elisa, Simone Cristicchi, Giuliano Sangiorgi, Paola Turci, Andrea Mirò, Neri Marcorè, Andy Fluon (Bluvertigo), Dario Vergassola, Claudio Coccoluto e Frankie hi-nrg mc.
Una nuova forma di narrazione fruibile su Spotify, la popolare piattaforma di streaming musicale, ma anche in mostra, di fronte alle opere selezionate dagli artisti, mediante il proprio smartphone.
L’idea alla base del progetto è promuovere l’arte usando la musica, avvicinando così i giovani ai musei. “L’obiettivo è aiutare il pubblico a superare il timore reverenziale per l’arte, il senso d’inadeguatezza che certa scuola ci lascia addosso - dichiara Frankie hi-nrg mc, ideatore del progetto – ARTUNE è uno spunto, un pretesto per avvicinare tutti alla bellezza”.
Ed è curioso scoprire come lo stesso quadro abbia ispirato brani assai diversi, come nel caso dell’immagine guida della mostra, Il “Ritratto della Granduchessa Elizaveta Alekseevna” di Marie-Louise-Élisabeth Vigée-Lebrun. Simone Cristicchi sceglie Damien Rice con “Delicate”, Andrea Mirò “A placed called home” di PJ Harvey e Elisa “Mysteries” di Beth Gibbons. E ancora il dipinto “Maria Maddalena nella grotta” di Jules-Joseph Lefebvre, che ha suggerito a Paola Turci la dolcissima “Just like a woman” di Charlotte Gainsbourg e a Andy Fluon la claustrofobica “Control freak” dei Recoil.
“Abbiamo subito raccolto l’idea di Frankie hi-nrg mc per la mostra a Palazzo Madama – dichiara Patrizia Asproni, Presidente della Fondazione Torino Musei - Un’esperienza che rientra nelle nostre linee guida legate alla scelta e avvicinamento all’arte di pubblici nuovi e diversificati, attraverso l’uso di nuovi medium: innovazione, tecnologie, e in questo caso la musica. Artune è la nuova audio guida del museo, la playlist che racconta, con la musica, il quadro, lasciando le emozioni libere di viaggiare.”
Ingresso libero all’incontro fino a esaurimento posti disponibili
Info: www.palazzomadamatorino.it
Radio2 è media partner ufficiale di Artune.
ARTUNE è un marchio depositato di Materie Prime Circolari snc
https://open.spotify.com/user/artune.it
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Materie Prime Circolari sns
Carolina Galbignani | Management
+39 335 5853911 – e-mail info@frankie.tv
Chiara Monateri | Social Media
e-mail chiara@artune.it
Ufficio Stampa Fondazione Torino Musei
http://www.fondazionetorinomusei.it/it
Barbara Papuzzi | Media Relations Fondazione Torino Musei
t. 011 4436900 - +39 333 6535410 - +39 342 8035550 - e-mail barbara.papuzzi@fondazionetorinomusei.it
Tanja Gentilini | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
t. 011 4429618 – +39 349 6830420 – tanja.gentilini@fondazionetorinomusei.it
Francesca Papasergi | Social Media
+39 348 2938713 – e-mail francesca.papasergi@gmail.com / comunicazione@fondazionetorinomusei.it
WEB E SOCIAL MEDIA
Artune Palazzo Madama
Web www.artune.it Web www.palazzomadamatorino.it
FB facebook.com/artune.it FB facebook.com/palazzo-madama-torino
TW @Artune_it TW @palazzomadamato
Spotify artune Spotify palazzomadamato
Instagram palazzomadama
Pinterest palazzomadama
----------------------------------------------------------
Tanja Gentilini
Ufficio Stampa
Fondazione Torino Musei - Palazzo Madama
Piazza Castello - 10122 Torino
tel. 011 4429618 e-mail tanja.gentilini@fondazionetorinomusei.it ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2016-05-07 03:57:02.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477250 volte.