NEWS
Legni dipinti e laccati delle collezioni del MAO.
Prima esposizione di una statuina funebre
e rotazione di opere dopo il riposo conservativo.
Dal 17 maggio 2016
MAO Museo d’ Arte Orientale
Via San Domenico 11, Torino
Il MAO Museo d’ Arte Orientale dispone di una rara e pregevole collezione di oggetti lignei – dipinti o laccati – provenienti da contesti funerari del regno di Chu. Si tratta di opere molto delicate, antiche di 2200-2500 anni.
A partire dal 17 maggio si potrà ammirare una statuina di attendente che viene presentata per la prima volta al pubblico a seguito di un’approfondita indagine diagnostica. È stata ricavata da un unico pezzo di legno della famiglia delle lauracee, e presenta tracce di pigmento rosso a base di cinabro. Dal punto di vista stilistico risale al V-III secolo a.C., e la sua importanza storico-culturale risiede soprattutto nell’essere un esemplare dei più antichi mingqi, gli “oggetti luminosi” che accompagneranno simbolicamente il defunto nelle tombe dell’alta società dalla fondazione del Primo Impero ( 221 a .C.) in poi.
Accanto a questa ci saranno opere già esposte negli anni passati e ora nuovamente godibili dopo il necessario riposo conservativo.
Gli oggetti laccati più antichi sono due coppe ovali da libagione del VI o V secolo a.C., mentre il più prezioso come intaglio e tecnica di laccatura è un cofanetto di servizio per bevande (IV secolo a.C) con teste feline e coperchio dalle sembianze mostruose. Conclude l’esposizione una coppia di vasi laccati più tardi, utilizzati come contenitori di bevande alcoliche offerte al defunto.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
MAO Museo d’ Arte Orientale
Via San Domenico 11 – Torino
Info t. 011.4436927 – e-mail mao@fondazionetorinomusei.it - sito www.maotorino.it
Facebook MAO. Museo d’ Arte Orientale | Twitter @maotorino
Orario Da martedì a domenica h 11.00-19.00;La biglietteria chiude un’ora prima. Chiuso lunedì.
Tariffe Intero € 10, ridotto € 8, gratuito fino ai 18 anni e abbonati Musei Torino Piemonte
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
MAO Museo d’ Arte Orientale
Un viaggio in Oriente. Oltre 2200 opere provenienti da diversi Paesi dell’Asia, dal IV millennio a.C. fino al XX d.C., raccontano cinque diversi percorsi per cinque diverse aree culturali: Asia meridionale, Cina, Giappone, Regione Himalayana, Paesi Islamici dell’Asia. Culture millenarie distanti e poco conosciute si avvicinano al pubblico. Il MAO Museo d’ Arte Orientale , invita ad un viaggio affascinante di scambio, scoperta e conoscenza. www.maotorino.it
Comunicazione e Ufficio stampa MAO
Raffaella Bassi
t. 011 4436919 raffaella.bassi@fondazionetorinomusei.it
>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Fondazione Torino Musei. 150.000 opere d’arte, 5000 anni di storia, 4 musei.
Nata nel 2002, ne fanno parte GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica, Borgo Medievale e MAO Museo d’Arte Orientale. Lo straordinario patrimonio, tra collezioni, raccolte e strutture, rende l’offerta culturale torinese una delle prime in Italia, anche grazie a collaborazioni attive con i più importanti musei e fondazioni nazionali e internazionali.
Ufficio Stampa Fondazione Torino Musei
ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it
Barbara Papuzzi | Media Relations Fondazione Torino Musei
t. 011 4436900 - 333 6535410 - 342 8035550 - e-mail barbara.papuzzi@fondazionetorinomusei.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2016-05-12 11:25:48.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476493 volte.