NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Con il patrocinio di:
Regione Piemonte; Consiglio Regionale; Città di Torino; Circoscrizione 3
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
Nel trasmettere l’invito a partecipare ai prossimi appuntamentiricordo le scadenze:
Con i più cordiali saluti
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)
SAVE THE DATE!
Domenica 29 maggio ore 16 Note di Poesia – Il Viaggio
Lo spettacolo di Teatro, Danza e tanta Musica di Cultura e Società
Ingresso Libero (vedere a pag. 6 della News allegata)
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Agorà (III Edizione)
Venerdì 13 Maggio, ore 21,00
Via Vigone 52 Torino
Un treno per l’Africa
Musiche di Luca Zoccolan e Luca Ramasso
Immagini di Doriana De Vecchi
Poesie di Fabrizio Legger
Premio Piemonte Letteratura (XXIII Edizione)
Cerimonia di Premiazione
Sabato 14 maggio ore 15,30
Corso Galileo Ferraris 30
(c/o GAM Galleria d’Arte Moderna)
I primi tre classificati per sezione:
POESIA TEMA LIBERO
1) Franco CANAVESIO (TORINO)
2) Pietro CATALANO (ROMA)
3) Giovanna NOSARTI (ROMA)
NARRATIVA TEMA LIBERO
1) Pietro RAINERO (ACQUI TERME AL)
2) Marta MONACELLI (COLONNA RM)
3) Claudia BERTOLDO (RIVAROLO CAN.SE TO)
POESIA TEMA TERRITORIO
1) Fabrizio BREGOLI (CORNATE D’ADDA MB)
2) Maurizio BACCONI (ROMA)
3) Silvia ACQUAVIVA (TORINO)
NARRATIVA TEMA TERRITORIO
1) Renzo Francesco LEONE (PARTANNA TP)
2) Francesco CICCONE (CISTERNA LT)
3) Francesca GNEMMI (NOVARA)
TESI DI LAUREA
1) Giulia SCROCCHI (LAMPORO VC)
2) Michela DIANTI (BAGNOLO PIEMONTE CN)
3) Sergio SERENO (TORINO)
STUDENTI DEL PIEMONTE
SCUOLA PRIMARIA
1) V a - A. Dasso (CHIVASSO TO)
2) V b – Principi di Piemonte (VILLARBASSE TO)
3) V – Ormea IC Garessio (ORMEA CN)
SCUOLA SECONDARIA
1) Shpresa Caushi – A. Antonelli (TORINO)
PREMIO MUSICA & TERRITORIO
Letteratura Viva (I Edizione)
Martedì 17 Maggio, ore 21,00
Via Vigone 52 Torino
Natalia Ginzburg
Ricordando Natalia a cent’anni dalla nascita
Ideazione e Coordinamento: Tiziana Gozzellino
Voci recitanti: Alessandro Bertolino; Laura Calderazzo; Cristina Codazza e Nicoletta Garlaschelli
ISCRIVITI!
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE
Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.
La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!
L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail.
mario t. barbero
Pubblicato il 2016-05-12 11:42:48.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475448 volte.