NEWS
La Fondazione Torino Musei partecipa
INTERNATIONAL MUSEUM DAY 2016
Organizzato da ICOM – INTERNATIONAL Council for Museums Italia
Mercoledì 18 maggio 2016
Anche quest’anno la Fondazione Torino Musei partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei promossa da ICOM, per valorizzare il ruolo dei musei all’interno della società.
Museums and Cultural Landscapes – Musei e paesaggi culturali è il tema scelto per l’edizione 2016, a sottolineare come individui e comunità siano responsabili della tutela e della valorizzazione dei paesaggi culturali. Attività che rientrano anche nei doveri dei musei, che contengono oggetti e situazioni che rappresentano le testimonianze materiali e immateriali dei territori di provenienza. Un museo dunque, che svolge anche attività di ricerca, e che produce, acquisisce, sviluppa e condivide la conoscenza del territorio circostante proponendo un modo diverso di guardare al paesaggio tanto alla comunità che vi abita quanto ai suoi ospiti e visitatori, promuovendo una partecipazione diretta nella tutela, promozione e valorizzazione.
Rientrano in questa logica le proposte della Fondazione Torino Musei per la giornata del 18 maggio, tra Paesaggi Giapponesi al MAO, Festa delle Rose a Palazzo Madama, Arte e Natura alla GAM e l’incontro con l’esperta di botanica al Borgo Medioevale.
Appuntamenti nei musei
PALAZZO MADAMA - Museo Civico d’Arte Antica
ore 11.30 e 17.30 - Festa delle Rose
Visite nel Giardino del Castello in occasione della fioritura delle rose antiche e botaniche coltivate nel Giardino del Principe e nel Viridarium. In compagnia del curatore del giardino sarà possibile scoprire quali erano le rose coltivate nel Medioevo e apprezzare la loro delicata ma esuberante fioritura e soprattutto il profumo di alcune delle più note rose da profumeria, cosmetica e alimentazione come le rose centifolia, damascena, gallica. Ai partecipanti sarà spiegata la ricetta dello sciroppo di rose così come veniva realizzato un tempo nelle campagne.
Ritrovo alla biglietteria del museo alle ore 11.30 e alle ore 17.30. Durata della visita 1 ora.
Ingresso 1 € - info giardinomedievale@fondazionetorinomusei.it. Non è necessaria la prenotazione
GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
ore 16.30 - Arte e Natura: ieri e oggi
La nuova mostra della GAM, Organismi, indaga le relazioni tra prospettive organiciste del Liberty di fine Ottocento e primo Novecento - le visioni ecologiche e bio-centriche nella pratica artistica contemporanea. Nel percorso saranno messi in evidenza gli aspetti di rinnovamento culturale di ispirazione internazionalista, che nei diversi termini di Art Nouveau, Modern Style, Jugendstil, Stile floreale, Sezession Stil, riflettono le declinazioni del Liberty assunte nei singoli paesi. Si afferma come un vero e proprio concetto di “stile” moderno, una ricostruzione unitaria della vita senza separazione tra architettura, interna ed esterna, arti decorative e belle arti. Il “nuovo stile”, attinge le sue fonti di ispirazione direttamente dalla natura, creando un affascinante repertorio di immagini tratte dal mondo vegetale e animale. Questi aspetti trovano anche un’interessante corrispondenza con gli sviluppi ecologici della cultura e dell’arte del nostro tempo. Dopo il percorso tematico in mostra seguirà un momento di dialogo tra i partecipanti negli spazi del Dipartimento Educazione.
Attività per il pubblico adulto. Riservata agli abbonati. Tariffa: ingresso secondo regolamento mostra
Percorso in mostra e approfondimento: 7 euro. Info: www.gamtorino.it
MAO Museo d’ Arte Orientale
ore 17.00 – Paesaggi Giapponesi
Il Conservatore per l’Asia Orientale del MAO, Marco Guglielminotti Trivel, condurrà i visitatori alla scoperta delle scene di paesaggio –tema della giornata ICOM 2016- rappresentate nelle opere della Galleria Giapponese. Tra paraventi, kakemono e xilografie, la stanza da tè e i giardini, si introdurrà i partecipanti all’estetica della pittura comune a tutta l’Asia Orientale.
Tariffe: biglietto museo secondo tariffa ordinaria + visita guidata € 4
INFO e Prenotazioni t. 011.4436927/8
BORGO MEDIEVALE
ore 17.30 - Un complesso architettonico in simbiosi con il paesaggio
Itinerario a cura di un’esperta botanica, volto ad illustrare il contesto del Parco del Valentino, in cui il Borgo è inserito, e il suo giardino. Quest’ultimo nasce da un progetto di studio degli spazi verdi di epoca medievale, proponendo ogni anno angoli suggestivi di piante e fiori.
Costo: 4.00 euro (+ biglietto di ingresso al giardino – gratuito per i possessori di tessera ICOM e Abbonamento Musei)
Prenotazioni: 011 5211788 – prenotazioniftm@arteintorino.com
----------------------------------------------------------
Ufficio Stampa
Fondazione Torino Musei
Palazzo Barolo - Piazza Savoia, 6 - 10122 Torino
ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it
Barbara Papuzzi | Media Relations Fondazione Torino Musei
t. 011 4436900 - 333 6535410 - 342 8035550 - e-mail barbara.papuzzi@fondazionetorinomusei.it
Daniela Matteu | GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
t. 011 4429523 – daniela.matteu@fondazionetorinomusei.it
Tanja Gentilini | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
t. 011 4429618 – 349 6830420 – tanja.gentilini@fondazionetorinomusei.it
Laura Criscuolo | Borgo Medievale
t. 011 4431705 – laura.criscuolo@fondazionetorinomusei.it
Raffaella Bassi | MAO Museo d’Arte Orientale
t. 011 4436919 – raffaella.bassi@fondazionetorinomusei.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2016-05-15 04:20:19.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477300 volte.