NEWS
Novità Edizioni Paoline mese di giugno 2016
Carissime, carissimi,
allego i comunicati relativi alle novità editoriali Paoline di questo mese. In particolare vi segnalo la nuova collana TASCABILI PAOLINE: la collana raccoglie voci importanti (filosofi, letterati, teologi ecc.) dell’epoca moderna e contemporanea in volumetti tascabili. Questi i primi due volumi: 1) STORIE DEL BUON DIOdi RILKE (presentazione di Ferruccio Parazzoli): un classico intramontabile per gli amanti della letteratura e per i cercatori di senso: tredici racconti che narrano dell’infinito amore di Dio, con un pizzico di umorismo. 2) DIO DEGLI UOMINI. Brani scelti dai Pensieri e da altri scrittidi PASCAL (a cura di Giuliano Vigini): antologia di testi di uno dei massimi protagonisti nella storia della scienza e della filosofia moderna: un filosofo e matematico che ha “scommesso” su Dio, partendo dalla ragione e cogliendone i limiti.
Le altre novità:
7 GIORNI. Diario dall’isola di San Giulio in dialogo con Madre Cànopidi Beniamino Donnici (prefazione di Valerio Giacoia): un “viaggio di meditazione” nel Monastero della badessa Anna Maria Canopi. Cronaca, che diventa quasi un romanzo, dove i protagonisti sono testimonianza di fede e ricerca interiore.
SE I NONNI SI AMMALANO. Piccola guida pratica di Emma Luciani: riflessioni, informazioni e, soprattutto, consigli per rendere meno gravosa e logorante la convivenza con persone anziane ammalate.
CON MADRE TERESA. 24 proposte per una vita felicedi Luigi Guglielmoni e Fausto Negri: in attesa della canonizzazione, un testo che raccoglie suggerimenti, episodi di vita, preghiere e consigli di questa grande testimone di misericordia.
SANT’AGATA. Cristianesimo e martirio nei primi secolidi Beatrice Immediata: biografia della patrona di Catania, amata in tutta la Sicilia e in diverse parti d’Italia e del mondo. Con pagine dedicate alla storia del martirio nei primi secoli e alle complesse motivazioni della persecuzione operata dall’Impero Romano.
CON IL CUORE DEL PADRE. Rivelazione di Dio e stile pastorale per la Chiesaa cura diGiuseppe Alcamo: 7 contributi di riflessione sulla misericordia come dimensione di fede e, al tempo stesso, progetto educativo. Per andare oltre il Giubileo, innescando nella Chiesa un vero e proprio stile di misericordia.
LA BAMBINA CHE COSTRUIVA BARCHETTE DI CARTA. L’infanzia di Santa Francesca Cabrini di Francesca Mascheroni (illustrazioni di Paola Formica): un piccolo, colorato libro per bambini dai 4 ai 7 anni, in cui si racconta l’infanzia della santa conosciuta in tutto il mondo come “la madre degli emigranti”.
SÌ, POSSO FARCELA! Come affrontare la disabilitàe COME ESSERE UN BUON AMICO. Guida pratica per bambini: tornano gli Elfi, già protagonisti della fortunata collana editoriale “Elf Help Books” (libricini ricchi di suggerimenti per ritrovare la bellezza della vita), in due nuovi titoli pensati per i piccoli lettori.
Desidero infine segnalarvi che Nawal Soufi, protagonista del fortunato libro di Daniele Biella (Nawal, l’angelo dei profughi), è tra i vincitori italiani del "Premio Cittadino europeo 2016". Dal 2008, il Premio del Cittadino del parlamento europeo è assegnato a cittadini singoli, gruppi, organizzazioni e associazioni che si sono distinti per rafforzare l’integrazione europea e il dialogo tra i popoli. I quattro vincitori italiani dell’edizione 2016 saranno premiati venerdì 23 settembre 2016 a Firenze, presso gli Archivi Storici dell’Unione europea di Villa Salviati. Tutti i cinquanta vincitori di quest’anno, provenienti dalle varie nazioni d’Europa, saranno poi invitati al Parlamento di Bruxelles il 12 e 13 ottobre 2016.
Rimango come sempre disponibile per ulteriori dettagli e informazioni.
Saluti,
Romano
Romano Cappelletto
Ufficio Stampa Paoline
Via Antonino Pio, 75
00145 Roma
tel. 06.54956527
cell. 335.5925006
mario t.barbero
Pubblicato il 2016-06-08 11:54:52.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476914 volte.