NEWS
MARILYN MONROE: ATTRICE, DIVA, ICONA
Incontro a tre voci
a cura di Giaime Alonge, Giulia Carluccio, Mariapaola Pierini
Evento in occasione della mostra “Marilyn Monroe. La donna oltre il mito”
Palazzo Madama
Piazza Castello – Torino
Lunedì 13 giugno 2016
ore 18.00
USA . New York . US Actress Marilyn Monroe. 1956.
@ Eliott Erwitt/Magnum Photos/Contrasto
In occasione della mostra “Marilyn Monroe. La donna oltre il mito”, Palazzo Madama propone un ricco calendario di incontri dedicati alla leggendaria star di Hollywood.
Il primo appuntamento di lunedì 13 giugno vede in conversazione tre docenti universitari del DAMS di Torino Giaime Alonge, Giulia Carluccio e Mariapaola Pierini che, sulla scia delle ricerche svolte in occasione del Convegno Internazionale “Marilyn Monroe. Cinema, storia e immaginario” - tenutosi a Torino nel 2012 - focalizzeranno l’attenzione su alcuni aspetti che ruotano intorno alla figura di Marilyn. In particolare, partendo dall’immagine della diva e dalla sua restituzione in termini di icona, si prenderà poi in considerazione la relazione tra l’attrice propriamente detta (ancora relativamente poco studiata) e la star, sullo sfondo del cinema e dei film da lei interpretati.
GiaimeAlonge insegna storia del cinema al Dams di Torino. E’ stato Fulbright visiting professor presso la University of Chicago. Si occupa prevalentemente di cinema americano, del rapporto tra cinema e storia, di sceneggiatura. Tra le sue ultime pubblicazioni: Scrivere per Hollywood. Ben Hecht e la sceneggiatura nel cinema americano classico (Venezia, Marsilio, 2012), e – insieme a Giulia Carluccio – Il cinema americano contemporaneo (Roma-Bari, Laterza, 2015).
Giulia Carluccio insegna storia del cinema al DAMS di Torino. Dirige il Centro Ricerche sull’Attore e il Divismo (CRAD). Ha pubblicato saggi e monografie sul cinema muto italiano e statunitense (dai kolossal italiani degli anni Dieci a Griffith), sul cinema americano (Preminger, Welles, Scorsese, Eastwood), su diversi casi di attori e di icone divistiche (Cary Grant, Marilyn Monroe, Rodolfo Valentino). Tra le pubblicazioni più recenti, America oggi (Kaplan, 2014) e, con Giaime Alonge, Il cinema americano contemporaneo (Laterza, 2015).
Mariapaola Pierini è professore associato e insegna al DAMS dell’Università di Torino. È tra i membri fondatori del Centro Ricerche Attore e Divismo ed è autrice della rubrica ActorSegno sulla rivista «Segnocinema». Tra i suoi libri: Prima del cinema. Il teatro di Orson Welles (Bulzoni, 2005); Attori e Metodo. Montgomery Clift, Marlon Brando, James Dean; e Marilyn Monroe (Zona, 2006); Gary Cooper. Il cinema dei divi, l’America degli eroi (Le Mani, 2011). Ha curato, con Emiliano Morreale, Racconti di cinema (Einaudi, 2014).
>>>>>>>>>>
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Piazza Castello – Torino
Ingresso all’incontro € 5
Info: www.palazzomadamatorino.it
---------------------------------------------------------
Tanja Gentilini
Ufficio Stampa
Fondazione Torino Musei - Palazzo Madama
Piazza Castello - 10122 Torino
tel. 011 4429618 e-mail tanja.gentilini@fondazionetorinomusei.it ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2016-06-09 07:40:30.
Questa pubblicazione è stata richiesta 474873 volte.