NEWS
Caleidoscopio Corale
Molte voci un solo Canto
Domenica 19 giugno 2016
Salone San Giorgio
ore 16,00
Borgo Medi eva le
Viale Virgilio 107 – Torino
La rassegna corale, Caleidoscopio Corale. Molte voci un solo Canto, organizzata in collaborazione con l’ Associazione Cori Piemontesi , prosegue domenica 19 giugno con il Coro Stellina C.A.I. di Viù e il Coro CSC Valrilate di Cinaglio.
Il Coro CSC è stato fondato nel 1985 da un gruppo di appassionati riuniti attorno al M° Mario Molino.
L’attuale repertorio, comprende molti brani a carattere sacro nel solco della migliore tradizione del repertorio polifonico e brani a carattere profano e di derivazione popolare come pro posta musicale per il pubblico. Attualmente il coro è diretto dal M° Luigi Nosenzo che cura anche l’arrangiamento dei brani; soprano solista Elsa Fregnan. Il coro sovente si avvale di strumentisti collaboratori, in particolare dell’organista Claudio Guidotti e della flautista Serena Correggia.
Il Coro Stellina CAIdi Viù fu fondato nel 1962. Inizialmente chiamato Corale Rocciamelone, nel 1965, sotto la direzione del M° Giorgio Perotti, diventò Stellina, nome ispirato dalle divisioni partigiane guidate da Giulio Bolaffi (nome di battaglia Aldo Laghi) che combatterono sulle nostre montagne.
Sotto la direzione del M° Claudio Provera e poi di Luca Majrano dal 1990 al 2004 il coro è riuscito a costituire un vasto repertorio di melodie alpine e popolari, nonché di brani religiosi e natalizi e a presentarli con grande successo non solo in Italia ma anche all’estero.
Dal 2007, sotto la direzione del M° Vittorio Guerci, ha rinnovato completamente il suo organico e arricchito ulteriormente il suo repertorio.
Calendario degli appuntamenti successivi:
Domenica 17 luglio, Salone San Giorgio – ore 16.00
Ottetto Vocale Cantus Firmus di Mondovì
Domenica 2 ottobre, Salone San Giorgio – ore 16.00
D’Amore e Tradimenti…
Ensemble Anima Mundi di Casale Monferrato
e
Ensemble Ricercar di Flauti di Settimo Torinese
Ingresso a pagamento:
6 euro comprensivo visita Rocca, ridotto 5 euro, gratuito possessori tessera abbonamento musei e Torino Card Piemonte
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Borgo Medi eva le
Viale Virgilio 107 – Torino
011/443.1701
e-mailborgomedievale@fondazionetorinomusei.it
sito www.borgomedi eva letorino.it
FacebookBorgo Medi eva le Torino | Twitter borgomedi eva let
Ufficio StampaBorgo Medi eva le
Laura Criscuolo - t. 011 4431705 – laura.criscuolo@fondazionetorinomusei.it
>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Fondazione Torino Musei. 150.000 opere d’arte, 5000 anni di storia, 4 musei.
Nata nel 2002, ne fanno parte GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica, Borgo Medi eva le e MAO Museo d’Arte Orientale. Lo straordinario patrimonio, tra collezioni, raccolte e strutture, rende l’offerta culturale torinese una delle prime in Italia, anche grazie a collaborazioni attive con i più importanti musei e fondazioni nazionali e internazionali.
Ufficio StampaFondazione Torino Musei
ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it
Barbara Papuzzi | Media Relations Fondazione Torino Musei
t. 011 4436900 - 333 6535410 - 342 8035550 - e-mail barbara.papuzzi@fondazionetorinomusei.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2016-06-14 05:14:07.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476025 volte.