NEWS
ATTI DISCORSIVI
Le nostre radici sono in fondo ai boschi, tra i muschi, intorno alle sorgenti Émile Gallé
Mercoledì 22 giugno, ore 18.00
VALÉRIE THOMAS Direttore del Musée de l’École de Nancy
Introduzione di VIRGINIA BERTONE Capo Curatore GAM
Émile Gallé, dalla natura all’atelier
Sala Conferenze GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
C.so Galileo Ferraris, 30 Torino
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Traduzione simultanea dal francese di Paolo Noseda
In occasione della conferenza, il Museo offre l’opportunità di visitare la mostra Organismi con ingresso libero dalle 16 alle 17.30 e, alle ore 17 una visita guidata speciale gratuita ai capolavori in vetro di Émile Gallé a cura di Virginia Bertone.
Ceramista, ebanista e creatore di opere in vetro, l’artista Émile Gallé è stato anche un botanico riconosciuto.Gallé ha attribuito una grande importanza all’ispirazione dal mondo vegetale. È nella natura che ha trovato inesauribili risorse per nuove forme e nuove decorazioni. All’interno della sua azienda, i suoi collaboratori e lui stesso studiavano le piante coltivate nelle aiuole collocate davanti ai laboratori, e potevano disporre di un’importante documentazione legata a quell’ambiente: fotografie, disegni, testi... Questi documenti sono stati conservati, e sono ancora oggi strumenti fondamentali per la comprensione dei metodi di lavoro di Emile Gallé e delle varie fasi preparatorie, dalla progettazione alla realizzazione di un’opera.
mario t. barbero
Pubblicato il 2016-06-21 07:55:07.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476246 volte.