NEWS
Da giovedì 25 a domenica 28 agosto2016 Il MAO celebra la cultura giapponese Per celebrare il 150° anniversario delle relazioni diplomatiche fra i due Paesi, il MAO presenta al pubblico il nuovo nucleo di opere giapponesi, pregevoli spade con raffinate montature, e propone tre giorni di eventi dedicati al Paese del Sol Levante.
In allegato il comunicato stampa completo e qualche immagine, a seguire uno schema degli appuntamenti.
Da giovedì 25 agosto LE SPADE DEI SAMURAI La collezione di opere giapponesi del MAO si arricchisce di un importante nucleo di armi bianche grazie alla collaborazione con INTK (Itaria Nihon Token Kyokai), l’Associazione Italiana per la Spada Giapponese. In questa prima esposizione verranno presentate 4 katana e 1 tanto con le rispettive montature. La lama più antica appartiene alla katana forgiata da Naoe Shizu (attivo 1360-1400) della Scuola Mino nel Periodo Muromachi. ESPOSIZIONE DI TRE KESA E UN PARAVENTO Contestualmente all’esposizione delle armi, verranno riproposti - dopo un periodo di riposo conservativo - tre mantelli rituali buddhisti e un grande paravento a sei ante.
APPUNTAMENTI IN OCCASIONE DELLE CELEBRAZIONI
Giovedì 25 agosto, ore 18 TOKEN BIJUTSU. Spada d’Arte / Arte della Spada Conferenza - Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili Tagliandi disponibili a partire dalle 17.30, max due tagliandi a persona.
Venerdì 26 agosto, ore 19 Dimostrazione di IAIDO Arte Marziale della Spada Giapponese Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili Tagliandi disponibili a partire dalle 18.30, max due a persona.
Sabato 27 agosto, ore 15.30 Laboratorio sulla calligrafia giapponese con la Maestra Kazue Fukumoto e degustazione di tè giapponese Appuntamento in collaborazione con Associazione Sakura Ingresso su prenotazione; 30 posti disponibili; workshop e degustazione 10 euro
Sabato 27 agosto, ore 21 Concerto di tamburi giapponesi con il gruppo di percussioni taiko KyoShinDo Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili Tagliandi disponibili a partire dalle 20.30, max due a persona.
Domenica 28 agosto ogni ora, dalle 11 alle 18 Performance di danza e poesie haiku Ingresso con biglietto del Museo.
Resto a disposizione per ulteriori informazioni, Cordiali saluti Raffaella Bassi
|
|
|
______________________________________________________________________________________
Raffaella Bassi
Comunicazione e Ufficio Stampa - MAO Museo d’Arte Orientale
Fondazione Torino Musei
Via San Domenico 9
10122 Torino
T. +390114436919
F. +390114436918
e-mail: raffaella.bassi@fondazionetorinomusei.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2016-08-18 03:07:35.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475741 volte.