NEWS
NEWSLETTER Palazzo Madama |
||||||
|
||||||
FAMIGLIE IN MUSEO Aperte le iscrizioni ai prossimi appuntamenti |
||||||
![]() |
||||||
6 novembre 2016, ore 16.00 - COLORI DI TERRA 26-27 novembre, orario 10-18 - SPAZIO FAMIGLIE IN SALA ATELIER 4 dicembre 2016, ore 16 e 4 gennaio 2017, ore 11 e 16 - IN VIAGGIO CON IL CARDINALE 28 dicembre 2016, ore 11 e 16 - TRA LE STELLE INFO e prenotazioni |
||||||
|
||||||
PALAZZO MADAMA PER LA NOTTE DELLE ARTI CONTEMPORANEE Sabato 5 novembre dalle 18.00 alle 23.00 |
||||||
|
||||||
Palazzo Madama partecipa alla Notte delle Arti Contemporanee, proponendo sabato 5 novembre, l’apertura straordinaria dalle 18 alle 23 (ultimo ingresso alle 22) secondo le seguenti modalità:
Mostra In prima linea. Donne fotoreporter in luoghi di guerra |
||||||
|
||||||
LO SCRIGNO DEL CARDINALE Nuova mostra in Sala Atelier. In collaborazione con il Musée de Cluny di Parigi |
||||||
![]() |
||||||
A novecento anni esatti dalla riconferma della Magna Charta, siglata a Bristol l’11 novembre 1216 su iniziativa del cardinale Guala Bicchieri, Palazzo Madama presenta Lo scrigno del Cardinale, una preziosa mostra dedicata alla figura del prelato vercellese, appassionato collezionista di arte gotica all’inizio del 1200. L’esposizione, una coproduzione di Palazzo Madama e del Musée de Cluny - Musée national du Moyen Âge di Parigi,si concentra sulla straordinaria vita del cardinale, grande protagonista della storia e dell’arte piemontese nel Medioevo, attraverso un focus sui viaggi in Europa, le committenze a Vercelli e a Roma e alcuni documenti duecenteschi che descrivono la consistenza della sua collezione d’arte gotica. |
||||||
|
||||||
INCONTRO CON LE FOTOREPORTER ANDREJA RESTEK E LINDA DORIGO Venerdì 11 novembre alle 18.00 |
||||||
![]() |
||||||
In occasione degli ultimi giorni di apertura della mostra In prima linea. Donne fotoreporter in luoghi di guerra, Palazzo Madama propone venerdì 11 novembre alle ore 18.00 un incontro con due delle fotografe presenti in mostra: Andreja Restek, ideatrice e curatrice del progetto, e Linda Dorigo. Un’occasione per riflettere insieme a loro sui tanti scenari in cui attualmente si compiono guerre, conflitti e drammi sociali. |
||||||
|
||||||
TERRA! I SEGRETI DELLA PORCELLANA Visite guidate alla mostra in Sala Ceramiche |
||||||
![]() |
||||||
13 novembre, ore 15.30 - TERRA! I SEGRETI DELLA PORCELLANA 17 novembre alle 17.30 - LE TERRE DELLA PORCELLANA Info e prenotazioni: 011-5211788 – prenotazioniftm@arteintorino.com |
||||||
FLORA D’INVERNO Workshop di acquerello botanico Sabato 26 e domenica 27 novembre 2016 |
||||||
![]() |
||||||
Il corso permetterà di avvicinarsi a quelle piante, alcune delle quali presenti nel Giardino della Principessa, che hanno il loro punto di maggior splendore in inverno, un momento tutt’altro che povero di colori e forme: basti pensare alla varietà di rosso delle bacche dell’agrifoglio, delle rose antiche o di quelle del gigaro; al viola e al nero dei cavoli e delle rape; al giallo intenso delle zucche. Angela Petrini accompagnerà i partecipanti in questo esercizio di attenzione e creatività che può trasformarsi in un colorato biglietto d’auguri o in un regalo personalizzato destinato alle persone più care. |
||||||
PRESENTAZIONE VOLUME LA WOLFSONIANA Giovedì 24 novembre, ore 18.00 |
||||||
![]() |
||||||
Conferenza a cura del Prof. Valerio Terraroli (Università degli Studi di Verona) e dei curatori della nuova guida della collezione Wolfsoniana di Genova, museo dedicato alle arti decorative del Novecento. Ingresso libero all’incontro fino a esaurimento posti disponibili. |
||||||
IMPARA L’ARTE 2017 10 lezioni a cura del Direttore Guido Curto e dello staff del museo. ogni lunedì, dal 30 gennaio al 3 aprile 2017 | ore 17.30 – 19.00 |
||||||
|
||||||
Dato l’incredibile successo di adesioni, Palazzo Madama propone un terzo turno per Impara l’Arte, il ciclo di dieci lezioni dedicate all’arte in Piemonte dall’età romana al Novecento. |
||||||
PALAZZO MADAMA - MUSEO CIVICO D’ARTE ANTICA Piazza Castello - 10122 Torino t +39 011 4433501 - f +39 011 4429929 www.palazzomadamatorino.it |
![]() |
|||
|
|||
![]() |
mario t. barbero
Pubblicato il 2016-11-04 02:27:19.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476533 volte.