NEWS
Il peso dei peccati:
il cuore e le anime sulla bilancia nell’antico Egitto e nel mondo islamico.
Federico Poole, Museo Egizio
Generoso Urciuoli, Museo d’Arte Orientale
MAO Museo d’Arte Orientale
via San Domenico 11 – Torino
Una conferenza a due voci tenuta da Federico Poole, conservatore del Museo Egizio di Torino, e Generoso Urciuoli, archeologo e responsabile della sezione ricerca e sviluppo area islamica del MAO, su un tema insolito soprattutto per l’ambito culturale islamico: la pesatura del cuore.
E’ ben nota la scena del Giudizio di Osiride (Capitolo 125 del Libro dei Morti), raffigurata soprattutto sui papiri funerari egiziani, dove al cospetto del dio dei morti si pesa il cuore del defunto per stabilire se abbia peccato o meno e se gli sarà dunque concesso di accedere al mondo dei morti; molto meno conosciuta è invece la pesatura del cuore nel mondo islamico, raccontataci dallo stesso Corano in almeno due Sure dove si afferma che “Colui le cui bilance saranno pesanti avrà una vita felice; colui che invece avrà leggere, avrà per dimora il baratro” (Sura CI, Al Qari’ah, 6-11).
I due conferenzieri si soffermeranno anche sull’idea di morale e giustizia nell’antico Egitto e sui suoi presupposti sociali, sulla conoscenza che gli intellettuali arabi di epoca medievale avevano della religione dell’Antico Egitto, e sull’interpretazione della bilancia da parte del teologo del XII secolo Al Ghazali, figura chiave del pensiero islamico.
Ingresso gratuito alla conferenza fino esaurimento posti disponibili.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
MAO Museo d’Arte Orientale Via San Domenico 11 – Torino
Info t. 011.4436927 – e-mail mao@fondazionetorinomusei.it - sito www.maotorino.it
Facebook MAO. Museo d’Arte Orientale | Twitter @maotorino
Orario Da martedì a venerdì h 10 -18; sabato e domenica h 11 – 19; chiuso lunedì. La biglietteria chiude un’ora prima. Tariffe Intero € 10, ridotto € 8, gratuito fino ai 18 anni e abbonati Musei Torino Piemonte
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
MAO Museo d’Arte Orientale
Un viaggio in Oriente. Oltre 2200 opere provenienti da diversi Paesi dell’Asia, dal IV millennio a.C. fino al XX d.C., raccontano cinque diversi percorsi per cinque diverse aree culturali: Asia meridionale, Cina, Giappone, Regione Himalayana, Paesi Islamici dell’Asia. Culture millenarie distanti e poco conosciute si avvicinano al pubblico. Il MAO Museo d’Arte Orientale, invita ad un viaggio affascinante di scambio, scoperta e conoscenza.
Ufficio stampa Raffaella Bassi t. 011 4436919 – 340 3739197 raffaella.bassi@fondazionetorinomusei.it
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Fondazione Torino Musei. 150.000 opere d’arte, 5000 anni di storia, 4 musei.
Nata nel 2002, ne fanno parte GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica, Borgo Medievale e MAO Museo d’Arte Orientale. Lo straordinario patrimonio, tra collezioni, raccolte e strutture, rende l’offerta culturale torinese una delle prime in Italia, anche grazie a collaborazioni attive con i più importanti musei e fondazioni nazionali e internazionali. www.fondazionetorinomusei.it
Ufficio Stampa ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it
Barbara Papuzzi | Media Relations Fondazione Torino Musei
m. 333 6535410 - 342 8035550 - barbara.papuzzi@fondazionetorinomusei.it
Michelle Aggio | Ufficio Stampa m. 340 6171803 – michelle.aggio@gmail.com
______________________________________________________________________________________
Raffaella Bassi
Comunicazione e Ufficio Stampa - MAO Museo d’Arte Orientale
Fondazione Torino Musei
Via San Domenico 9
10122 Torino
T. +390114436919
F. +390114436918
e-mail: raffaella.bassi@fondazionetorinomusei.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2016-11-08 11:49:36.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475404 volte.