NEWS
Turchia, censura di Stato
Incontro del Caffé dei Giornalisti, per il ciclo "Voci scomode"
La libertà di stampa è al centro della riflessione proposta da “Voci scomode”, l’appuntamento annuale organizzato dal Caffè dei giornalisti in partnership con il Dipartimento di Culture, Politiche e Società dell’Università di Torino e la Maison des Journalistes di Parigi, giunto alla terza edizione.
Le testimonianze dei giornalisti rifugiati e degli inviati nell’area siro-irachena e turca per comprendere la svolta autoritaria impressa da Erdogan: l’avversione per la stampa indipendente, la questione curda, il fronte siriano, i rapporti con l’Occidente.
E’ la repressione in Turchia il tema al centro della terza edizione di “Voci scomode”, appuntamento annuale promosso dal Caffè dei giornalisti: “Il nostro impegno a favore della libertà di stampa nel mondo” spiega la presidente Rosita Ferrato “ci obbliga a riflettere sulla svolta autoritaria voluta dal governo Erdogan dopo il fallito golpe del 15 luglio: arresti e condanne severe per i giornalisti locali, testate di opposizione occupate e ridotte al silenzio, accrediti negati ai corrispondenti esteri”.
L’evento – realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Culture, Politiche e Società dell’Università di Torino e la Maison des Journalistes di Parigi – si terrà martedì 29 novembre, ore 18, presso la sede del Circolo della Stampa (Palazzo Ceriana Mayneri, Corso Stati Uniti 27): un luogo simbolo per ospitare le voci dei giornalisti che – in prima persona – vivono, sfidano, raccontano e subiscono un’oppressione ormai indeterminata.
Info e programma:
http://caffedeigiornalisti.it/vociscomode-turchia-censura-di-stato-torino-29-novembre-2016/
***
Bambini, tutti a mensa. O no?
Incontro mercoledì 30 novembre a Palazzo Ceriana
Il Circolo della Stampa organizza l’incontro "Polis: Istruzioni per l’uso - Alimentazione Collettiva", mercoledì 30 novembre, dalle 10,30 alle 13, a Palazzo Ceriana Mayneri, corso Stati Uniti 27, Torino.
L’incontro nasce all’interno del ciclo POLIS: istruzioni per l’uso, il filone tematico del Circolo della Stampa improntato sull’indagine degli argomenti di attualità che coinvolgono la nostra Città. Un momento di approfondimento che nasce in occasione della presentazione del rapporto annuale “(Non) tutti a mensa 2016” di Save the Children.
Parteciperanno:
Antonella Inverno, Responsabile Policy and Law programmi Italia-EU Save the Children
Mila Spicola, Presidenza del Consiglio dei Ministri, già MIUR
Gianna Pentenero, Assessora all’Istruzione, Lavoro, Formazione professionale Regione Piemonte
Federica Patti, Assessora all’Istruzione Città di Torino
Lorenza Patriarca, Rappresentante dei Dirigenti scolastici della Città di Torino
Carola Messina, Responsabile CooGen Coordinamento Genitori della Città di Torino
------------------------------------------------------------
Associazione Stampa Subalpina
Corso Stati Uniti 27 - 10128 Torino
tel.: +39-0115623373
fax: +39-011539129
web: www.stampasubalpina.it
------------------------------------------------------------
mario t. barbero
Pubblicato il 2016-11-28 10:20:08.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476919 volte.