News
Giochi Poetici
Il programma completo del mese è riportato su Cultura e Società News n. 12 Dicembre 2016, già inviato con precedente mail. Chi ne fosse sprovvisto può scaricarlo direttamente dal nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/ nella sezione I Programmi pagina Programmi del Mese
Con i più cordiali saluti
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Il Sole e la Luna (X Edizione)
Martedì 13 dicembre, ore 21,00
Via Vigone 52 Torino
Nadia Sponzilli e Francesco Deiana
Coordinamento e conduzione: Cristina Codazza
Coscienza Critica del Lettore: Maria Rosa Quaglia
Ogni incontro si svolge in tre fasi:
Al termine un primo brindisi, in attesa della
Festa per gli auguri di Domenica 18
Sabato 17 e Domenica 18 dicembre ore 10,30 - 18,30
Saletta via Vigone 52 Torino
Mercatino artigianale di Natale
4 artiste vi aspettano con le loro creazioni artigianali
Carla Colombo: bigiotteria fatta a mano e personalizzata
Silvia Sacco: realizzazioni all’uncinetto e in maglia
Elisa Cipriani: “Mondo d’Argilla”, lavori in terracotta
Paola Massaro: candele, prodotti di cosmesi, realizzazioni in stoffa
Domenica 18 dicembre ore 15,30
via Moretta 55 Torino
Versi, Suoni & Colori del Natale - Programma
Il Centro Studi Cultura e Società promuove la III Edizione della rassegna Suoni & Colori del Natale, un momento di festa e di creatività all’insegna dei valori del Natale, per scambiarsi gli auguri e brindare insieme.
SIETE TUTTI INVITATI
I SUONI - I TAUROS in concerto; le canzoni di Giulia PETTINEO; Katia SACCONE e Gabriella VAI; la tromba di Danilo TACCHINO
I VERSI E LE STORIE - Maria ACCORINTI; Valeria AMERANO; Giovanna ANDREANO; Angela BERRINO; Natalia BERTAGNA; Gian Antonio BERTALMIA; Fabio BOSCO; Tiziana CALAMERA; Vincenzo CIRNECO; Cristina CODAZZA; Fulvio CONENNA; Anna Maria CONTI; Donato DE PALMA; Doriana DE VECCHI; Katia DI STELLA; Cristina FOSCI; Marina GALLIA; Fanny GHIRELLI; Bruno GIOVETTI; Enrico Mario LAZZARIN; Pina MELONI; Vincenzo MINICHELLI; Gabriella MOCAFICO; Helen, Esther NEVOLA; Maria Rosa PAPAIANNI; Anna PARADISO; Santina ROSSI; Marisa SACCO; Katia SACCONE; Ivana SCARZELLA; Immacolata SCHIENA; Nadia SPONZILLI; Aneta TIMPLARU HORGHIDAN; Gabriella VAI
I COLORI - Barbara BONOMO; Elisa D’ADAMO; Adolfo DAMASIO ; Doriana DE VECCHI; Nicolina POLLASTRO; Roberto SCIANDRA; Maria Luisa VIGNA; Maria Adriana VINDIGNI; Fabio BOSCO; Fanny GHIRELLI; Helen, Esther NEVOLA; Nadia SPONZILLI
Al termine brindisi e Auguri di Buone Fest
Una testimonianza poetica per la Giornata della Memoria
Scadenza invio testi: 29 dicembre
Sabato 28 gennaio alle 15,30 viene promosso un incontro di Storia Viva su Auschwitz e sulla deportazione, in occasione della Giornata della Memoria, con la collaborazione dell’Associazione Culturale Le Oasi e la sezione ANED Ferruccio Maruffi.
Il programma prevede un apposito spazio dedicato a poe4sie/testimonianza degli Autori presenti, sul tema della deportazione e della shoah.
Chi è interessato a partecipare attivamente lo può fare inviando i propri testi, entro giovedì 29 dicembre.
I testi, per essere inseriti nel programma e pubblicati sul Quadernetto che sarà realizzato vanno trasmessi con email all’indirizzo cultsoc@fastwebnet.it, a cui va allegato un file in formato word (contenente: testo della poesia; eventuali note descrittive; i dati dell’Autore). Potranno essere inviati anche eventuali testi narrativi, purché molto brevi. Si precisa che non si tratta di un concorso. Le opere inviate non saranno pertanto sottoposte a valutazione. Poiché l’obiettivo è quello della partecipazione attiva, è richiesta la presenza degli Autori e si auspica che siano loro stessi a leggere il testo inviato.
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE
Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.
La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!
L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail.
Seguiteci su Facebook iscrivendovi al gruppo Cultura e Società
mario t. barbero
Pubblicato il 2016-12-12 10:33:55.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477248 volte.