NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Con il patrocinio di:
Regione Piemonte, Consiglio Regionale, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizioni 3 e 6
Nel trasmettere l’invito a partecipare ai prossimi eventi, ricordo le scadenze:
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Il Sole e la Luna (X Edizione)
Martedì 11 aprile, ore 21,00
Via Vigone 52 Torino
Egle Bolognesi e Umberto Druschovic
Coordinamento e conduzione: Cristina Codazza
Coscienza critica del Lettore: Tiziana Gozzellino
Ogni incontro si svolge in tre fasi:
Arte e Società – III Edizione
Mercoledì 12 aprile 2017 ore 15:00-18,30
Via Matilde Serao 8/A – Torino
c/o Bibliomediateca Mario Gromo del Museo Nazionale Cinema
In collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema
Accredito dei partecipanti (ore 14,45)
2Arte e Società nelle altre Culture
Massimo Centini (Antropologo)
Le buone pratiche culturali in ambito sociale (ore 15,45-17,15)
Introduzione dei progetti a cura di Roberta Ottaviani e Gianfranco Eddone(Comitato Scientifico Persona e Comunità)
2Consiglio Regionale della Puglia - ONDA OfficiNaDiversAbile
2Comune di Ostana - Ostana: Comunità e Cultura
2Comune di Mazara del Vallo - La buona pratica del Mazara Casbah: Sport e Integrazione
2Vigili del Fuoco - R…estate con noi
2Comune di Torino-Direzione Cultura, Educazione e Gioventù - Piano Adolescenti
Artisti all’opera con il Laboratorio di Arte e Società (ore 17,15-18,15)
A cura di Renata Bolognesi (Coordinatrice del progetto Arte e Società)
Presentazione delle performance, documentate in un video e supportate da testimonianze esperienziali
2Maestri d’Arte
2Arte e spiritualità.
In ogni laboratorio una decina di artisti, di arti diverse, sono stati invitati a esprimersi presentando un loro lavoro, dando luogo a un breve spettacolo. L’incontro si è concluso con la creazione di un’opera collettiva che racchiude e sintetizza il sentire degli artisti invitati, col contributo del pubblico presente.
A TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE
Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.
La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!
L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail.
Seguiteci su Facebook iscrivendovi al gruppo Cultura e Società – Troverete le fotografie delle serate ed i principali regolamenti
Visitate il nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/
Nella sezione Regolamenti possono essere consultati e scaricati i regolamenti dei premi e delle rassegne. Nella sezione Programmi pagina Programmi del Mese, può essere consultata e scaricata la News mensile.
mario t. barbero
Pubblicato il 2017-04-08 04:12:26.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476075 volte.