NEWS
Direzione Generale Archivi
del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
e l’Istituto Nazionale di Studi Verdiani
invitano la S.V. alla conferenza stampa di presentazione del
Progetto di catalogazione e digitalizzazione degli
Abbozzi musicali verdiani
Nell’ambito del patrimonio documentario e librario, conservato a "Villa Verdi", a Sant’Agata di Villanova sull’Arda (Piacenza), un posto di primissimo piano occupano gli Abbozzi musicali, di fondamentale importanza per approfondire lo studio del processo creativo di uno dei compositori più importanti di tutti i tempi, genio indiscusso ed emblema della cultura musicale italiana e dell’opera lirica nel mondo intero.
Il progetto renderà accessibile un patrimonio culturale di straordinaria importanza, la cui consultazione non è stata fino ad oggi possibile.
Interverranno
Massimo Pistacchi, Direttore dell’Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi
Gino Famiglietti, Direttore Generale per gli Archivi
Nicola Sani, Presidente dell’Istituto Nazionale di Studi Verdiani
Roma, 20 aprile, ore 11.30,
Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi,
Auditorium
Via Michelangelo Caetani, 32 - Roma
R.S.V.P. direzione@studiverdiani.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2017-04-18 11:08:09.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475376 volte.