NEWS
Salone, già oltre 20.000 gli studenti prenotati da tutta Italia, 2.500 da fuori Piemonte
Per loro i 5.000 metri quadri del Bookstock Village, con 180 ore di laboratori
Ha superato in queste ore la soglia delle ventimila unità - ma altre se ne stanno ancora aggiungendo - il numero delle prenotazioni effettuate dalle scuole per i cinque giorni del trentesimo Salone Internazionale del Libro di Torino. Scolaresche in arrivo da tutta Italia che affolleranno il padiglione 5 del Lingotto, sede del Bookstock Village realizzato grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo. Cinquemila metri quadrati dedicati ai più giovani (nonché ai docenti e alle famiglie) dove l’Arena, lo Spazio Book e lo Spazio Stock, insieme alle otto sale tematiche fra laboratori e aule didattiche, propongono 120 ore di programmazione e 180 ore di attività laboratoriale su quattro temi: scienza e tecnologia, digitale, immagini e parole. Sono sempre aperte le prenotazioni.
Oltre che dal Piemonte, giungeranno da tutta Italia circa un migliaio di classi per un totale di quasi 2500 studenti da fuori regione, provenienti da Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria e Veneto.
Nicola Gallino
Comunicazione, Stampa e Media
Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura
Via Santa Teresa, 15, 10121 - Torino
Tel. + 39 011 518.42.68 int. 908
Mob + 39 335 607.64.77 / 349 26.28.657
gallino@salonelibro.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2017-05-13 04:19:24.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476304 volte.