NEWS
International Book Forum, conclusa oggi l’edizione 2017 con 5.500 incontri fra 600 operatori
Chiude anche Book to Screen, l’area dedicata ai diritti audiovisivi
Si è chiusa oggi l’edizione 2017 dell’Ibf - International Book Forum, l’appuntamento professionale del Salone Internazionale del Libro di Torino per la compravendita dei diritti editoriali, da quest’anno gestito in modo diretto e autonomo dalla Fondazione per il Libro.
Grazie anche alla nuova collocazione delle tre giornate di contrattazioni nelle sale del Museo Carpano di Eataly Lingotto, sede al contempo di momenti conviviali fra i partecipanti, l’agenda degli appuntamenti ha superato del 40% il numero di incontri formalmente previsti in avvio, dando vita a una fitta rete di circa 5.500 speed-date che hanno coinvolto 600 operatori fra editori e agenti letterari, con numerosi professionisti presenti al Salone che si sono aggiunti in corso d’opera ai 475 pre-accreditati.
Ha commentato l’Assessora alla Cultura della Regione Piemonte, Antonella Parigi: «L’Ibf si conferma un appuntamento di assoluta importanza, che rappresenta una significativa opportunità anche per gli editori piemontesi. L’ampliamento al settore audiovisivo con la sezione “Book to Screen” ha l’indubbio merito di ampliare ulteriormente questa importante sezione del Salone di Torino».
|
|
|
Pubblicato il 2017-05-22 10:59:42.
Questa pubblicazione è stata richiesta 474946 volte.