NEWS
Per il cicloI VIAGGI DEL MAO
Mercoledì 31 maggio, ore 18
TESORI DELLA CULTURA TIBETANA FUORI DAL TIBET:
il mondo delle civiltà buddhiste dell’himalaya
Incontro con Piero Verni
Incontro a cura di Il Tucano Viaggi Ricerca
MAO Museo d’Arte Orientale
via San Domenico 11 – Torino
Il MAO in collaborazione con Il Tucano Viaggi Ricerca presenta il secondo appuntamento del nuovo ciclo di incontri dedicati ai viaggi scelti nell’Oriente più suggestivo per scoprirne storia, cultura e natura.
Mercoledì 31 maggio alle 18 a guidarci sul Tetto del Mondo sarà il giornalista e scrittore Piero Verni, profondo conoscitore della civiltà tibetana e delle culture indo-himalayane, a cui ha dedicato numerosi reportage, libri e documentari.
Verni, inoltre, è l’unico autore italiano ad aver scritto una biografia autorizzata del Dalai Lama. È inoltre uno dei soci fondatori dell’associazione “Italia-Tibet”, di cui è stato Presidente per 14 anni.
Durante la serata sarà proiettato il filmato “Cham, le danze rituali del Tibet” e sarà presentato il libro “Tulku, le incarnazioni mistiche del Tibet”, con testi di Piero Verni e foto di Giampietro Mattolin.
Willy Fassio, fondatore del Tucano Viaggi Ricerca, illustrerà la rivista semestrale Il Giornale del Viaggiatore che in questo numero propone anche un interessante articolo a firma di Piero Verni e ne darà omaggio a tutti i presenti alla conferenza. Al termine saranno presentate alcune proposte della linea I Viaggi del MAO in Tibet e nelle Terre himalayane.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili. Distribuzione di tagliandi gratuiti, massimo due a persona, a partire da mezz’ora prima dell’inizio dell’appuntamento.
Presso il bookshop del Museo, che per l’occasione resterà aperto fino al termine dell’incontro, sarà possibile acquistare il libro Tulku, le incarnazioni mistiche del Tibet, con testi di Piero Verni e foto di Giampietro Mattolin e il filmato Cham, le danze rituali del Tibet.
Appuntamento in collaborazione con
Il MAO e Il Tucano Viaggi Ricerca collaborano da anni proponendo incontri dedicati alla conoscenza dei Paesi rappresentati dalle opere delle collezioni del Museo e ideando "I Viaggi del MAO", itinerari dal profondo valore culturale, storico, artistico e archeologico.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
MAO Museo d’Arte Orientale Via San Domenico 11, Torino
Il Museo Un viaggio in Oriente. Oltre 2200 opere provenienti da diversi Paesi dell’Asia, dal IV millennio a.C. fino al XX d.C., raccontano cinque diversi percorsi per cinque diverse aree culturali: Asia meridionale, Cina, Giappone, Regione Himalayana, Paesi Islamici dell’Asia. Culture millenarie distanti e poco conosciute si avvicinano al pubblico. Il MAO, invita ad un viaggio affascinante di scambio, scoperta e conoscenza.
Info t. 011.4436932 – e-mail mao@fondazionetorinomusei.it - sito www.maotorino.it
Facebook MAO. Museo d’Arte Orientale | Twitter @maotorino
Orario mar-ven h 10 -18; sab-dom h 11 – 19; chiuso lunedì. La biglietteria chiude un’ora prima.
Tariffe Intero € 10, ridotto € 8, gratuito fino ai 18 anni e abbonati Musei Torino Piemonte
Ufficio stampa Raffaella Bassi t. 011 4436919 | 340 3739197 raffaella.bassi@fondazionetorinomusei.it
______________________________________________________________________________________
Raffaella Bassi
Comunicazione e Ufficio Stampa - MAO Museo d’Arte Orientale
Fondazione Torino Musei
Via San Domenico 9
10122 Torino
T. +390114436919
F. +390114436918
e-mail: raffaella.bassi@fondazionetorinomusei.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2017-05-30 12:13:13.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477049 volte.