NEWS
QUARTA RAPPRESENTAZIONE DI RIGOLETTO
PER L’ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2017
MERCOLEDÌ 19 LUGLIO 2017, ORE 21.00
Rigoletto di Giuseppe Verdi torna con la quarta rappresentazione sul palco dell’Arena di Verona mercoledì 19 luglio alle ore 21.00 per la 95a edizione dell’Opera Festival 2017.
L’opera, in scena fino al 27 luglio, è proposta per la regia di Ivo Guerra, le scene di Raffaele Del Savio ed i costumi di Carla Galleri; sul podio Julian Kovatchev. Il titolo vede impegnati l’Orchestra, il Coro preparato da Vito Lombardi ed i Tecnici dell’Arena di Verona insieme a numerose comparse.
Rigoletto è un titolo molto amato del repertorio areniano: in Arena, infatti, viene messo in scena la prima volta nel 1928, per tornare poi in cartellone per altre 15 stagioni fino ad oggi in 10 differenti allestimenti. Nella classifica delle opere più rappresentate nell’anfiteatro si posiziona al settimo posto, con un totale di 100 rappresentazioni.
La lettura che il regista Ivo Guerra offre al pubblico è fedele al libretto e alle indicazioni della partitura, e prende ispirazione dalla prima rappresentazione areniana di Rigoletto del 1928, come omaggio alle grandiose messe in scene dei primi festival lirici. L’allestimento debutta nel 2003 con grande successo, tanto da essere poi ripreso nel 2004, nel 2008 e nel 2013, in occasione del Festival del Centenario dell’Arena di Verona. La messa in scena si può definire elegantemente tradizionale, con elementi di modernità identificabili soprattutto nel movimento attoriale e nel trucco quasi espressionista dei figuranti; una scelta evidenziata sia dalla scenografia, per lo più pittorica, ad opera di Raffaele Del Savio che finemente riproduce sulle gradinate areniane l’aspetto rinascimentale della città di Mantova, sia dai ricercati costumi cinquecenteschi ricreati da Carla Galleri.
Per la quarta recita si confermano in scena voci di richiamo internazionale dirette dalla bacchetta di Julian Kovatchev: il baritono Carlos Álvarez torna ad interpretare Rigoletto, così come ritroviamo Arturo Chacón-Cruz come Duca di Mantova ed Ekaterina Siurina in Gilda. Si confermano anche Andrea Mastronicome Sparafucile e Anna Malavasi nella sorella Maddalena.
Completano il cast: Alice Marini in Giovanna, Nicolò Cerianinel Conte di Monterone, Marco Camastra come Marullo, Francesco Pittari in Matteo Borsa, Dario Giorgelè nel Conte di Ceprano; ritroviamo poi la voce di Marina Ogii per la Contessa di Ceprano, di Omar Kamata per l’Usciere di corte e di Lara Lagni nel Paggio della Duchessa.
Ultima recita: giovedì 27 luglio, ore 21.00
Informazioni
Ufficio Stampa Fondazione Arena di Verona – Via Roma 7/D, 37121 Verona
tel. (+39) 045 805.1861-1905-1891-1939 - fax (+39) 045 803.1443
ufficio.stampa@arenadiverona.it – www.arena.it
Biglietteria – Via Dietro Anfiteatro 6/B, 37121 Verona
tel. (+39) 045 59.65.17 – fax (+39) 045 801.3287 - email biglietteria@arenadiverona.it
Call center (+39) 045 800.51.51 - www.arena.it - Punti di prevendita Geticket
Prezzi: da € 19,00 a 189,00
_________________________________________________
Ufficio Stampa
Fondazione Arena di Verona
Via Roma 7/D, 37121 Verona - Italy
(ingresso da Via Manin 5 – 37122 Verona)
Phone +39 045 8051861-1905-1891-1939-1847
Fax +39 045 8031443
ufficio.stampa@arenadiverona.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2017-07-19 11:58:18.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476576 volte.