NEWS
Edimburgo – Gstaad – Milano – Muscat – Parigi
Le tournée del Regio nel segno di Verdi e Puccini
18 agosto – 24 ottobre 2017
Dopo le ultime tournée a Lugano, Ginevra e Buenos Aires, l’intensa attività internazionale del Teatro Regio prosegue, nei prossimi mesi del 2017, con altri quattro prestigiosi inviti all’estero, tutti diretti dal Direttore musicale del Regio: Gianandrea Noseda sul podio dell’Orchestra e Coro del Regio, quest’ultimo istruito da Claudio Fenoglio.
Ad agosto il Regio sarà Resident Company all’Edinburgh International Festival. Il prestigioso festival propone il meglio del panorama musicale e teatrale non solo europeo e, per celebrare i 70 anni di attività, ha voluto il Regio come emblema dell’eccellenza italiana per ben tre produzioni: due opere e un concerto, per un totale di otto serate: Macbeth di Verdi, La bohème di Puccini e la Messa da Requiem di Verdi.
Il 1° settembre, il Coro del Teatro Regio, è impegnato nell’esecuzione in forma di concerto dell’Aida di Verdi, allo Gstaad Menuhin Festival. Noseda, questa volta sul podio della London Symphony Orchestra.
Il 6 e il 7 settembre l’Orchestra del Teatro Regio, diretta da Gianandrea Noseda presenta un programma dedicato ai suoni della natura ricreati da Dvoøák, Smetana e Beethoven per l’undicesima edizione del Festival MiTo SettembreMusica.
Dopo Milano si parte per l’Oman (14-17 settembre): un grande onore per il Teatro Regio che è stato invitato a inaugurare la Stagione 2017-2018 della prestigiosa Royal Opera House di Muscat. Gianandrea Noseda dirige l’Orchestra e il Coro del Regio nell’Aida di Verdi, la regia è del premio OscarWilliamFriedkin.
Dopo Edimburgo, Gstaad e Muscat, si torna a Torino per l’appuntamento più atteso: l’inaugurazione della Stagione d’Opera con Tristano e Isotta il 10 ottobre, ma già il 24 ottobre ci aspettano al Théâtre des Champs-Élysées per l’esecuzione in versione di concerto del Macbeth di Verdi.
Queste quattro tournée che, da agosto a ottobre, vedranno il Regio in giro per il mondo, dimostrano i livelli di straordinaria eccellenza raggiunti.
Festeggiamo ormai dieci anni di programmazione internazionale, orgogliosi di aver portato il vessillo della cultura italiana nel mondo.
Tutte le tournée del Teatro Regio dal 2008
2008: Wiesbaden
2010: Tokyo, Yokohama, Shangai
2011: Castellón de la Plana, Madrid, Oviedo, Zaragoza, Parigi, Murcia, Wiesbaden
2012: Parigi
2013: Parigi, Dresda, Vienna, Verbier, Tokyo
2014: Wiesbaden, San Pietroburgo, Edimburgo, Parigi, New York, Chicago, Toronto, Ann Arbor
2016: Hong Kong, Parigi, Essen, Savonlinna, Lugano
2017: Ginevra, Buenos Aires, Edimburgo, Gstaad, Muscat, Parigi
UFFICIO STAMPA
Teatro Regio, Direzione Comunicazione e Stampa
Paola Giunti (Direttore), Sara Zago, Paolo Cascio (Relazioni con la Stampa)
Tel: +39 011.8815.233/239 - ufficiostampa@teatroregio.torino.it - giunti@teatroregio.torino.it
zago@teatroregio.torino.it - cascio@teatroregio.torino.it - www.teatroregio.torino.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2017-07-20 12:02:21.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476433 volte.