NEWS
LA CORNICE D’ALCOVA E GLI ARREDI DEL SETTECENTO NELLO STUDIO DI GIACOMO GROSSO
Conferenza a cura di Clelia Arnaldi di Balme storica dell’arte e conservatore di Palazzo Madama
Giovedì 5 ottobre 2017 - ore 17.30
Palazzo Madama – Gran Salone dei Ricevimenti
Piazza Castello - Torino
In occasione della mostra GIACOMO GROSSO. UNA STAGIONE TRA PITTURA E ACCADEMIA nell’ambito del ciclo I Maestri dell’Accademia Albertina, promosso e organizzato dal Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto e dall’Accademia Albertina di Belle Arti.
Giovedì 5 ottobre alle 17.30 Palazzo Madamaospita il primo appuntamento del ciclo di incontri promosso e organizzato dal Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto e dall’Accademia Albertina di Belle Arti in occasione della mostra Giacomo Grosso. Una stagione tra pittura e Accademia.
Giacomo Grosso fu appassionato collezionista e comprò sul mercato antiquario un gran numero di oggetti d’arte per comporli di volta in volta in ambientazioni diverse e di forte impatto emotivo per i suoi quadri. La conferenza, a cura di Clelia Arnaldi – storica dell’arte e conservatore di Palazzo Madama - ricostruisce il ruolo dell’arte antica nella vita e nell’opera dell’artista, partendo dalla grande “Cornice d’alcova” settecentesca che oggi ammiriamo nella Corte Medievale di Palazzo Madama e che fa da sfondo a molti ritratti femminili dell’artista, spesso senza veli.
Palazzo Madama partecipa alla mostra esponendo fino al 23 ottobre 2017, proprio all’interno dell’alcova, una significativa tela di Grosso, “La Ninfea” (1907).
Realizzato nel 1907 ed esposto lo stesso anno alla Biennale Internazionale di Venezia, il dipinto ben documenta la capacità dell’artista di ritrarre la sensualità femminile impressionisticamente colta tra le luci filtrate dalla vegetazione di un lussureggiante giardino.
>>>>>>>>>>>>>>>>
Palazzo Madama
Info www.palazzomadamatorino.it | t 0114433501 | palazzomadama@fondazionetorinomusei.it
Ingresso libero all’incontro fino a esaurimento posti disponibili.
Ufficio Stampa Palazzo Madama Tanja Gentilini - t. 011 4429618 tanja.gentilini@fondazionetorinomusei.it
In allegato comunicato stampa della mostra
GIACOMO GROSSO. UNA STAGIONE TRA PITTURA E ACCADEMIA
Informazioni per la stampa:
Vittoria Cibrario – Relazioni Esterne Museo Accorsi – Ometto
011 817 08 12 – v.cibrario@fondazioneaccorsi-ometto.it
Cristina Giusio – Ufficio Stampa Museo Accorsi - Ometto
011 837 688 int. 5 – c.giusio@fondazioneaccorsi-ometto.it
Enrico Zanellati – Relazioni Esterne Pinacoteca Albertina
011 089 73 70 – comunicazione@accademialbertina.torino.it
Tanja Gentilini – Ufficio Stampa Fondazione Torino Musei - Palazzo Madama
011 442 96 18 – tanja.gentilini@fondazionetorinomusei.it
Daniela Miron – Assessore alle Manifestazioni – Comune di Cambiano
339 439 12 01 – daniela.miron@polito.it
Aurora Grassi – Assessore alla Cultura – Comune di Cambiano
338 922 67 97 – aurora.grassi@comune.cambiano.to.it
----------------------------------------------------------
Tanja Gentilini
Ufficio Stampa
Fondazione Torino Musei - Palazzo Madama
Piazza Castello - 10122 Torino
tel. 011 4429618
e-mail tanja.gentilini@fondazionetorinomusei.it ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2017-09-29 11:38:21.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475721 volte.