NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizione 3
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
Nel trasmettere in allegato Cultura e Società News n. 11 Novembre 2017, contenente tutti gli appuntamenti del mese proposti dalla nostra associazione, ricordo le prossime scadenze:
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore di del Centro Studi Cultura e Società)
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Storia Viva (IV Edizione)
Martedì 7 novembre, ore 21,00
Via Vigone 52 Torino
Centenario della Rivoluzione d’Ottobre
Video e documenti, nel centenario della rivoluzione russa del 1917
Lo scandire degli avvenimenti storici che hanno portato alla caduta dello zar ed alla formazione dello stato sovietico, viene accompagnato dai versi di cinque poeti indimenticabili del panorama letterario russo del ‘900: Alexandr Blok, Marina Cvetaeva, Sergej Esenin, Vladimir Majakovskij, Boris Pasternak.
Voci recitanti; Cristina Codazza e Paulette Ducré
Poesia nei Caffè Storici (I Edizione)
Giovedì 9 novembre ore 21.00
Caffè Fiorio – Via Po 8 Torino
Il fascino della Storia e la magia della Poesia
Serata promossa congiuntamente cin Arte Città Amica
Che ne dite di un caffè tra le mura di un Caffè?
Che ne dite di un caffè sostenuto da un bignè?
Estrarremo dei Poeti per sentire i loro versi
E tra storiche pareti poi saremo tutti immersi!
Vieni e sfida l’estrazione vieni e porta qui il tuo nome
Vieni qui per un caffè se va bene... leggi Te!
Nello scenario degli Storici Caffè serate di poesia che propongono i migliori Autori dell’area torinese. Una proposta che nasce dalla collaborazione tra il
Centro Studi Cultura e Società ed il Centro Artistico Culturale Arte Città Amica, riproponendo un’esperienza già più volte realizzata con successo.
Trattandosi di locali pubblici, tutte le serate sono a ingresso libero, ma con obbligo di consumazione (secondo il listino prezzi del locale)
Festa ‘d Turin (XVI Edizione)
Sabato 11 novembre ore 15,30
SOMS d’ambo i sessi Edmondo De Amicis - cso Casale 134 Torino
Vijà ’d Poesìe Piemontèise del vin neuv
In collaborazione con SOMS d’ambo i sessi De Amicis e Istituto Salvemini
PROGRAMMA
La civiltà del vino
Aneddoti e poesie della civiltà del vino a cura di Bruno Giovetti
E al termine, degustazione di vino novello per tutti!
Le canzoni piemontesi
Le tradizioni del Piemonte evocate dai Gruppi Storici
Poesie e testimonianze letterarie
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE
Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.
La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!
L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail.
Seguiteci su Facebook iscrivendovi al gruppo Cultura e Società – Troverete le fotografie delle serate ed i principali regolamenti
Visitate il nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/
Nella sezione Regolamenti possono essere consultati e scaricati i regolamenti dei premi e delle rassegne. Nella sezione Programmi pagina Programmi del Mese, può essere consultata e scaricata la News mensile.
mario t. barbero
Pubblicato il 2017-11-03 09:57:14.
Questa pubblicazione è stata richiesta 474726 volte.