NEWS
AZIONI CREATIVE A FLUSSO
CONTINUO APERTE A TUTTI
L’ESSENZIALE È…
Domenica 12 novembre alle 15
Laboratorio per tutti, con la presenza eccezionale di Pino Pace
Domenica 12 novembreil percorso partirà dal grande Ikebana da poco inaugurato nel giardino della GAM, omaggio a SofuTeshigahara, autore dell’opera-ikebana realizzata nel 1960 in occasione dell’incontro tra l’arte contemporanea occidentale e orientalea Torino. Ad adulti e bambinisarà proposta un’attività per scoprire diversi aspetti della cultura giapponese, rispondendo alle domande: cos’è un Ikebana? E una poesia Haiku?E, ancora, com’è la tecnica del Furoshiki? I partecipanti potranno sperimentare, negli spazi del Dipartimento Educazione, questi aspetti del mondo nipponico rapportandoli con l’attuale visione artistica. Prendendo spunto dallo stile libero introdotto da Teshigahara, si potrà creare, con elementi naturali, una composizione ponendo l’attenzione all’equilibrio tra spazi pieni e vuoti, utilizzando solo ciò che si ritiene essenziale. Le stesse suggestioni serviranno per conoscere e provare a scrivere una poesia Haiku. Ad arricchire il programma della giornata, giocando con le parole per realizzare narrazioni essenziali, ci sarà un ospite speciale: Pino Pace, autore del libro Un gatto nero in candeggina finì… Notes Edizioni, primo testo in Italia che propone haiku ai bambini; lo scrittore è anche ideatore di molti laboratori che introducono alla composizione di questa particolare forma poetica.
Una volta concluse, ikebana e poesie potranno essere confezionate all’interno di stoffe piegate seguendo i particolari metodi del Furoshiki.
Tutti gli spazi sono accessibili.
Costo attività: € 7
Per informazioni e prenotazioni:
Dipartimento Educazione GAM
tel.011-4436999 (lun-ven ore 9.30-13.00 e 14.00-16.00)
didattica@fondazionetorinomusei.it
-----------------------------------------------------------
DANIELA MATTEU
Responsabile Ufficio Stampa
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Fondazione Torino Musei
Via Magenta, 31 Torino
tel. 011 4429523 mob. 348 7829162
e-mail: daniela.matteu@fondazionetorinomusei.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2017-11-11 04:51:48.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475718 volte.