NEWS
Per il ciclo di appuntamenti I VIAGGI DEL MAO
Martedì 14 novembre ore 19.30 L’arte e l’architettura del paesaggio birmano Incontro con Delia Coppo a cura de Il Tucano Viaggi Ricerca
MAO Museo d’Arte Orientale via San Domenico 11 – Torino
Delia Coppo, orientalista diplomata e guida culturale di numerosi itinerari organizzati dal Tucano Viaggi, terrà un incontro sul Myanmar in occasione dell’esposizione di Elisa Talentino che ha realizzato le illustrazioni del libro di Inge Sargent Il tramonto birmano. La mia vita da principessa shan(add editore) curata da Ilaria Benini.
Il Myanmar è una terra ricca di simboli e di miti, testimone di una meravigliosa sintesi tra la natura e l’opera dell’uomo, che ha elaborato espressioni artistiche raffinate. Visitare questo Paese consente di vivere momenti magici e intensi e riscoprire il tempo: la piana di Pagan e i tramonti da un tempio-montagna, dove sfumano i contorni delle 1000 pagode nella luce dorata dei tramonti del Tropico; i prati di giacinti d’acqua e le reti dei pescatori gettate nello specchio quieto del Lago Inle; le tuniche rosse dei giovani monaci che si avviano alla questua con la ciotola sotto il braccio, nel primo mattino, lungo le strade di Mandalay. Immagini del cuore.
Durante la serata saranno proiettati interessanti videoreportage di Carla Milone, grande viaggiatrice che da anni collabora con Il Tucano, dedicati a questo Paese straordinario: Villaggi e pagode e Incanti del Lango Inle.
Inoltre verrà illustrato Il Giornale del Viaggiatore, giunto al sesto numero, semestrale di informazione, viaggi e cultura a cura del Tucano Viaggi Ricerca, che sarà omaggiato a tutti i presenti alla serata. Il Giornale propone interessanti articoli a firma di Delia Coppo dedicati al variopinto mosaico naturale e umano dell’Asia.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili. Distribuzione di tagliandi gratuiti, massimo due a persona, a partire da mezz’ora prima dell’inizio dell’appuntamento. INFO: t. 0115617061 - info@tucanoviaggi.com
Appuntamenti in collaborazione con:
Il MAO e Il Tucano Viaggi Ricerca collaborano da anni proponendo incontri dedicati alla conoscenza dei Paesi rappresentati dalle opere delle collezioni del Museo e ideando "I Viaggi del MAO", itinerari dal profondo valore culturale, storico, artistico e archeologico.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
MAO Museo d’Arte Orientale Via San Domenico 11, Torino
Il Museo Un viaggio in Oriente. Oltre 2200 opere provenienti da diversi Paesi dell’Asia, dal IV millennio a.C. fino al XX d.C., raccontano cinque diversi percorsi per cinque diverse aree culturali: Asia meridionale, Cina, Giappone, Regione Himalayana, Paesi Islamici dell’Asia. Culture millenarie distanti e poco conosciute si avvicinano al pubblico. Il MAO, invita ad un viaggio affascinante di scambio, scoperta e conoscenza.
Info t. 011.4436927 – e-mail mao@fondazionetorinomusei.it - sito www.maotorino.it Facebook MAO. Museo d’Arte Orientale | Twitter @maotorino Orario mar-ven h 10 -18; sab-dom h 11 – 19; chiuso lunedì. La biglietteria chiude un’ora prima. Tariffe Intero € 10, ridotto € 8, gratuito fino ai 18 anni e abbonati Musei Torino Piemonte
Ufficio stampa Raffaella Bassi t. 011 4436919 | 340 3739197 raffaella.bassi@fondazionetorinomusei.it
|
______________________________________________________________________________________
Raffaella Bassi
Comunicazione e Ufficio Stampa - MAO Museo d’Arte Orientale
Fondazione Torino Musei
Via San Domenico 9
10122 Torino
T. +390114436919
F. +390114436918
e-mail: raffaella.bassi@fondazionetorinomusei.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2017-11-11 05:04:01.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475434 volte.