NEWS
FATTI AVANTI. SOSTIENI CON UN GESTO PALAZZO MADAMA
Una nuova installazione in piazza Castello invita i cittadini a sostenere il nuovo progetto di raccolta fondi della Fondazione Torino Musei
dal 27 novembre 2017 al 9 gennaio 2018
Una volta presa la decisione, succede che si agisce per davvero. Daniel Pennac
Per promuovere il progetto di raccolta fondi che la Fondazione Torino Musei ha lanciato per il restauro di 20 miniature appartenenti alla collezione di Palazzo Madama, piazza Castello ospita a partire da oggi, lunedì 27 novembre, e per tutto il periodo natalizio un’inedita installazione ambientale realizzata da Boumaka, agenzia di giovani designer torinesi. Si tratta di una grande porta, posizionata in prossimità di Palazzo Madama, che invita ogni passante a compiere un gesto dal forte valore simbolico: aprire e varcare una soglia, facendo quel “passo” che consente di entrare nella comunità degli amanti dell’arte e della storia di cui Palazzo Madama è custode.
I cittadini possono così diventare testimonial del progetto - non solo attraverso le donazioni in corso sul sito http://sostieni.fondazionetorinomusei.it/ - ma anche pubblicando sul profilo Instagram del museo (@palazzomadama - hashtag #fattiavanti) la testimonianza fotografica e video di questa esperienza. Le foto verranno successivamente pubblicate sui social network di Palazzo Madama come immagini di copertina a ringraziamento del sostegno e dell’impegno civile dimostrato.
Le miniature che necessitano del restauro appartengono ad una collezione di 130 opere datate tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento. Vi sono rappresentate le principali scuole europee: Jean-Baptiste-Jacques Augustin e Jean-Baptiste Isabey per la Francia, George Engleheart, Andrew Plimer e Charles William Ross per l’Inghilterra, Moritz Michael Daffinger per l’Austria, Augustin Ritt per la Russia, Giambattista Gigola per l’Italia. Come medaglioni da tasca, gioielli o piccoli quadri, le donne e gli uomini dei ritratti sono giunti fino a oggi rappresentando l’anima di un’epoca attraverso una panoramica di soggetti di natura intima e familiare accanto a cui si snodano i ritratti delle famiglie regnanti e di grandi politici, militari, letterati, artisti, medici e scienziati.
L’obiettivo è raccogliere 20.000 euro in favore delle 20 miniature che è urgente restaurare perché minacciate da un irreversibile degrado. Nelle prime settimane di campagna sono stati raccolti oltre 4.000 euro (circa il 21% del totale auspicato), grazie alla generosità di 90 donatori, tra cittadini, aziende e privati che hanno prontamente deciso di farsi avanti. Importante anche il contributo di partenza di 1.500 euro provenienti dalle quote di iscrizione dei partecipanti al Corso di Storia dell’arte di Palazzo Madama.
>>>>>>>>>>>>>>>>>
Fondazione Torino Musei. 150.000 opere d’arte, 2000 anni di storia, 4 musei. Nata nel 2002, ne fanno parte GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica, Borgo Medievale e MAO Museo d’Arte Orientale. Lo straordinario patrimonio, tra collezioni, raccolte e strutture, rende l’offerta culturale torinese una delle prime in Italia, anche grazie a collaborazioni attive con i più importanti musei e fondazioni nazionali e internazionali.
Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica Fondato nel 1863, il museo è oggi ospitato in uno dei più antichi e affascinanti palazzi della città, con testimonianze architettoniche e di storia dall’età romana al Barocco di Filippo Juvarra. Le raccolte contano oltre 60.000 opere di pittura, scultura e arti decorative dal periodo bizantino all’Ottocento. www.palazzomadamatorino.it
Piazza Castello, Torino
Info e modalità di donazione sul sito http://sostieni.fondazionetorinomusei.it
Ufficio Stampa Palazzo Madama Tanja Gentilini - t. 011 4429618 tanja.gentilini@fondazionetorinomusei.it
|
----------------------------------------------------------
mario t. barbero
Pubblicato il 2017-11-30 12:26:29.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475683 volte.