NEWS
Ciclo di conferenze a cura di Sherif El Sebaie SOVRANI PIACERI. Banchetti, delizie e svaghi delle Corti Orientali.
Martedì 12 dicembre 2017, ore 17.30 L’ALHAMBRA DELLE MILLE E UNA NOTTE. L’Oriente a Occidente.
MAO Museo d’Arte Orientale via San Domenico 11 – Torino
Prosegue al MAO Sovrani Piaceri. Banchetti, delizie e svaghi delle Corti Orientali, un nuovo e interessante ciclo di conferenze a cura di Sherif El Sebaie, Fellow del Simposio Internazionale di Arte Islamica Hamad Bin Khalifa. Durante gli incontri, tutti nel segno del lusso, verranno raccontati piaceri e passatempi di ricchi e potenti personaggi residenti o in viaggio in Oriente. Dalle cene e banchetti di Re e Presidenti del Medio Oriente alle parate e feste dei Mahradjah, dalle immagini evocative della poesia araba che si fa architettura nell’Alhambra di Granada alle pratiche divinatorie messe in atto nelle Sale dei palazzi dei Califfi e Sultani, passando per i piaceri della crociera sul Nilo, passatempo favorito di ricchi banchieri e uomini d’affari anglosassoni agli inizi del ‘900. Le conferenze saranno precedute da visite guidate alla ricerca di piccole suggestioni nella Galleria d’Arte Islamica del Museo.
Costo dell’attività € 5.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
CALENDARIO COMPLETO PROSSIMI INCONTRI Viaggio sul Nilo ai tempi del Titanic Mercoledi 24 gennaio 2017, ore 17.30 Un viaggio virtuale che risale il Nilo visitando, sul pelo dell’acqua, i principali monumenti islamici e faraonici dell’Egitto cosi come viaggiatori, scrittori, avventurieri, esploratori ed archeologi di fine ottocento e inizi novecento li avevano visti nel pieno dell’epoca orientalista. Un viaggio che ripercorre i piaceri, le meraviglie e le curiosità di due secoli di crociere sul Nilo, riccamente illustrato con immagini, disegni e materiale pubblicitario dell’epoca. Precede la conferenza una visita alla galleria islamica alla scoperta dell’acqua e del suo significato nella cultura islamica.
L’Arte Islamica e la Magia: Tra superstizione e Potere. Mercoledi 21 febbraio 2017, ore 17.30 Il Corano chiama la magia sihr, un termine la cui radice rimanda ai verbi “incantare”, “ammaliare”, “stregare”. Il Libro Sacro dell’Islam attesta sia l’esistenza della magia che la sua potenziale efficacia, in quanto questa è ritenuta nell’Islam un sapere reale, perfino una scienza di origine celeste, che ne prevede un uso lecito ed uno illecito, facendo del mago una figura ambigua. Amuleti, talismani, libri dell’oroscopo, e molti altri oggetti di pregevole fattura, in alcuni casi veri e propri capolavori dell’arte islamica, aiutano gli uomini – a cominciare da quelli a servizio di Califfi e Sultani - a predire il futuro, influenzandone le decisioni, benché questo sembri in contraddizione con il messaggio dell’Islam incentrato sulla resa alla volontà di Dio. Precede l’incontro una visita nella galleria Islamica alla scoperta di significati e tracce simboliche negli oggetti della collezione, con esposizione della coppa magica conservata nei depositi del MAO.
Fasti e splendori alla Corte dei Maharaja Martedi 27 marzo 2017, ore 17.30
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
MAO Museo d’Arte Orientale Via San Domenico 11, Torino Il Museo Un viaggio in Oriente. Oltre 2200 opere provenienti da diversi Paesi dell’Asia, dal IV millennio a.C. fino al XX d.C., raccontano cinque diversi percorsi per cinque diverse aree culturali: Asia meridionale, Cina, Giappone, Regione Himalayana, Paesi Islamici dell’Asia. Culture millenarie distanti e poco conosciute si avvicinano al pubblico. Il MAO, invita ad un viaggio affascinante di scambio, scoperta e conoscenza. Info t. 011.4436927 – e-mail mao@fondazionetorinomusei.it - sito www.maotorino.it Facebook MAO. Museo d’Arte Orientale | Twitter @maotorino Orario mar-ven h 10 -18; sab-dom h 11 – 19; chiuso lunedì. La biglietteria chiude un’ora prima. Tariffe Intero € 10, ridotto € 8, gratuito fino ai 18 anni e abbonati Musei Torino Piemonte Ufficio stampa Raffaella Bassi t. 011 4436919 | 340 3739197 raffaella.bassi@fondazionetorinomusei.it
|
______________________________________________________________________________________
Raffaella Bassi
Comunicazione e Ufficio Stampa - MAO Museo d’Arte Orientale
Fondazione Torino Musei
Via San Domenico 9
10122 Torino
T. +390114436919
F. +390114436918
e-mail: raffaella.bassi@fondazionetorinomusei.it
mariot. barbero
Pubblicato il 2017-12-12 11:26:59.
Questa pubblicazione è stata richiesta 474988 volte.