NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizione 3
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
Nel trasmettere l’invito a partecipare ai prossimi eventi, ricordo le prossime scadenze:
· fino al 25 gennaio: ULTIMI POSTI iscrizione al Corso Programmazione Comunitaria 2014-2020. (Il programma a pag. 8 della News di gennaio sul sito)
· fino all’1 febbraio: Scadenza invio opere XXV Edizione Premio Piemonte Letteratura per opere di poesia e narrativa breve. (Il Regolamento sul sito del Centro Studi Cultura e Società http://culturaesocieta.gsvision.it/)
· fino all’8 febbraio: invio opere Immagini di Donna (Le modalità di partecipazione sono allegate
Il programma completo del mese è riportato su Cultura e Società News n. 01 Gennaio 2018, già inviato con precedente mail. Chi ne fosse sprovvisto può scaricarlo direttamente dal nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/ nella sezione I Programmi pagina Programmi del Mese
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore di del Centro Studi Cultura e Società)
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Storia Viva (IV Edizione)
Sabato 20 gennaio ore 15,30
SOMS d’ambo i sessi Edmondo De Amicis - cso Casale 134 Torino
Dalla Liberazione alla Costituzione
In collaborazione con SOMS d’ambo i sessi De Amicis e Istituto Salvemini
Approvata dall’Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947 e promulgata dal capo provvisorio dello Stato De Nicola il 27 dicembre seguente, fu pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 298, edizione straordinaria, dello stesso giorno, ed entrò in vigore il 1º gennaio 1948.
Nel 70° anniversario viene proposta una lettura storica della sua genesi e dei lavori dell’Assemblea Costituente, unitamente ad una riflessione sulla sua attuazione
Commento storico di Marco Brunazzi (Vice Presidente dell’Istituto Salvemini)
Agorà (V Edizione)
Martedì 23 gennaio ore 21,00
Via Vigone 52 Torino
Libri ed Autori in bancarella
Il libro in bancarella di cui si parla:
· Raffaele Sinno - Bioetica e bioterrorismo: aspetti etici, scientifici, giuridici
I mazzolini di poesie sono offerti da;
· Vincenzo Cirneco
· Donato De Palma
· Paulette Ducrè
· Franco Nervo
· Nadia Sponzilli
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE
Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.
La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!
L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail.
Seguiteci su Facebook iscrivendovi al gruppo Cultura e Società – Troverete le fotografie delle serate ed i principali regolamenti
Visitate il nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/
Nella sezione Regolamenti possono essere consultati e scaricati i regolamenti dei premi e delle rassegne. Nella sezione Programmi pagina Programmi del Mese, può essere consultata e scaricata la News mensile.
mario t. barbero
Pubblicato il 2018-01-17 08:02:16.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477624 volte.