NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizione 3
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
PREMIO PIEMONTE LETTERATURA – ULTIMA SETTIMANA
Nel trasmettere l’invito a partecipare ai prossimi eventi, ricordo le prossime scadenze:
Il programma completo del mese è riportato su Cultura e Società News n. 01 Gennaio 2018, già inviato con precedente mail. Chi ne fosse sprovvisto può scaricarlo direttamente dal nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/ nella sezione I Programmi pagina Programmi del Mese
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore di del Centro Studi Cultura e Società)
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Samarcanda – Canzone d’Autore (I Edizione)
Venerdì 26 gennaio, ore 21,00
Officine Folk via Luserna 8 Torino
Luca Zoccolan & Friends
I Friends invitati da Luca Zoccolan sono:
I Musicisti: Silvio Donato (basso); Claudio De Marco (percussioni); Kurt Vincenzi (ukelele)
Per la Poesia: Cristina Codazza, Vincenzo Cirneco, Doriana De Vecchi, Fabrizio Legger (Postremo Vate) e Helen Ester Nevola
Storia Viva (IV Edizione)
Sabato 27 gennaio ore 21,00
Palazzina ex Venchi Unica via De Santis n12 Torino
Viaggio nella memoria
In collaborazione con Associazione Culturale Le Oasi e ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati)
Il viaggio nella Memoria
Rappresentazione della Compagnia degli Argonauti
Con Alessandra Gorga, Danilo Torrito, Andrea Battistone, Federica Gibilisco
Regia di Alessandra Gorga
Letteratura Viva (III Edizione)
Martedì 30 gennaio ore 21,00
Via Vigone 52 Torino
A teatro con Gli Argonauti
Scrittori sul palco:Pirandello
Pirandello e le ragioni di una scelta: cosa significa mettere in scena Pirandello ai giorni nostri. Breve sintesi dello spettacolo Così è (se vi pare) che sarà presentato al Teatro Monterosa il 14 aprile. Come la regia può rendere attuali le tematiche pirandelliane trasformando il palco in un’aula di Tribunale: i pettegolezzi del salotto buono diventano il processo alla signora Frola.
L’importanza della musica e l’uso della maschera in una rappresentazione moderna. Esiste davvero una sola verità? Il personaggio Laudisi risponde con un breve monologo, tratto dallo spettacolo.
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE
Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.
La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!
L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail.
Seguiteci su Facebook iscrivendovi al gruppo Cultura e Società – Troverete le fotografie delle serate ed i principali regolamenti
Visitate il nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/
Nella sezione Regolamenti possono essere consultati e scaricati i regolamenti dei premi e delle rassegne. Nella sezione Programmi pagina Programmi del Mese, può essere consultata e scaricata la News mensile.
mario t. barbero
Pubblicato il 2018-01-25 08:05:08.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475959 volte.