<% //deve esistere nomeSezione e idSezione come variabili js %>
Inserisci una o più parole presenti nel titolo.
NEWS
"LA RIVINCITA DI CASALE MONFERRATO - LA GENTE DI CASALE E LA BATTAGLIA CONTRO L’ETERNIT" è il tema del corso di formazione (3 crediti) in programma a Torino, martedì 20 febbraio, dalle 20,30 alle 23,30, nella Sala Toniolo del Circolo della Stampa, Palazzo Ceriana Mayneri, in corso Stati Uniti 27, a Torino.
Che cosa vuol dire combattere per la tutela della salute, dell’ambiente e credere nelle istituzioni, nella legge e nella sua applicazione? L’esempio della comunità di Casale Monferrato che non si è arresa al dramma causato dall’amianto di eternit, attraverso la cultura, la memoria, le bonifiche, la cura di chi soffre. Nella serata sarà presentato il documentario-inchiesta “La rivincita di Casale Monferrato”, realizzato da Rosy Battaglia. Il video è stato prodotto, a partire da quattro anni di riprese inedite, con il sostegno dei cittadini, dell’Associazione Familiari e Vittime dell’amianto (Afeva), il patrocinio del comune di Casale Monferrato, grazie a una campagna di crowdfunding.
Interverranno Rosy Battaglia, giornalista freelance; Beppe Giulietti, presidente della Federazione Nazionale Stampa Italiana; Raffaele Guariniello, magistrato, pubblico ministero nel processo Eternit; Renato Balduzzi, già Ministro della Salute; Concetta Palazzetti, Sindaco di Casale Monferrato; Giuliana Busto, presidente dell’Afeva, associazione che riunisce i famigliari e le vittime dell’amianto a Casale Monferrato; Silvana Mossano, giornalista de La Stampa; Massimiliano Francia, giornalista de Il Monferrato. Coordina Stefano Tallia, Segretario dell’Associazione Stampa Subalpina
Iscrizione su piattaforma Sigef entro il 18 febbraio.
------------------------------------------------------------ Associazione Stampa Subalpina Corso Stati Uniti 27 - 10128 Torino tel.: +39-0115623373 fax: +39-011539129 web: www.stampasubalpina.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2018-01-31 12:44:54.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477268 volte.