Centro Studi Cultura e Società
Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizione 3
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
Nel trasmettere l’invito a partecipare ai prossimi eventi, ricordo le prossime scadenze: · fino al 24 febbraio: iscrizioni al V Convegno Nazionale No Profit Persona e Comunità (vedere programma e scheda di adesione allegata) · fino all’1 marzo: iscrizione al Corso Video Partecipativo (Le modalità di partecipazione a pag. 7 della News sul sito nella Sezione Programmi del Mese) · fino al 15 marzo: invio opere XXIV Premio Kuliscioff Concorso Nazionale di Poesia sul tema della Donna. Il Regolamento può essere scaricato dal sito del Centro Studi Cultura e Società http://culturaesocieta.gsvision.it/
Il programma completo del mese è riportato su Cultura e Società News n. 02 Febbraio 2018, già inviato con precedente mail. Chi ne fosse sprovvisto può scaricarlo direttamente dal nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/ nella sezione I Programmi pagina Programmi del Mese
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore di del Centro Studi Cultura e Società)
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Martedì 13 febbraio ore 21,00 Via Vigone 52 Torino
Festa ‘d Turin (XVI Edizione)
Annibale dalle Alpi a Torino (218 a.C.)
Relatore: Massimo Centini Annibale dalle Alpi a Torino nelle pagine degli scrittori antichi. Viaggio nella storia che è già mito. Come attestato da Polibio e Tito Livio, nell’autunno del 218 a.C. Annibale alla guida dell’esercito cartaginese, distrusse la città dei Taurini, prima di scendere verso sud e continuare la Seconda guerra punica con le sue battaglie.
Poesia nei Caffè Storici (I Edizione)
Giovedì 15 febbraio ore 21.00 Caffè Fiorio – Via Po 8 Torino
Il fascino della Storia e la magia della Poesia Serata promossa congiuntamente cin Arte Città Amica
Che ne dite di un caffè tra le mura di un Caffè? Che ne dite di un caffè sostenuto da un bignè? Estrarremo dei Poeti per sentire i loro versi E tra storiche pareti poi saremo tutti immersi! Vieni e sfida l’estrazione vieni e porta qui il tuo nome Vieni qui per un caffè se va bene... leggi Te!
Nello scenario degli Storici Caffè serate di poesia che propongono i migliori Autori dell’area torinese. Una proposta che nasce dalla collaborazione tra il Centro Studi Cultura e Società ed il Centro Artistico Culturale Arte Città Amica, riproponendo un’esperienza già più volte realizzata con successo. Trattandosi di locali pubblici, tutte le serate sono a ingresso libero, ma con obbligo di consumazione (secondo il listino prezzi del locale)
Premiazione XXV Premio Letteratura d’Amore Sabato 17 febbraio ore 15,30 Salone Palazzina ex Venchi Unica via De Sanctis 12 a Torino Con la partecipazione straordinaria del pianista M° Fabrizio Sandretto
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE
Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti. La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione! L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail.
Seguiteci su Facebook iscrivendovi al gruppo Cultura e Società – Troverete le fotografie delle serate ed i principali regolamenti
Visitate il nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/ Nella sezione Regolamenti possono essere consultati e scaricati i regolamenti dei premi e delle rassegne. Nella sezione Programmi pagina Programmi del Mese, può essere consultata e scaricata la News mensile.
mario t. barbero
|
||
Pubblicato il 2018-02-11 12:17:03.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475819 volte.