NEWS
Appuntamenti alla Fondazione Torino Musei
Sabato 10 e domenica 11 marzo 2018
SABATO 10 MARZO
Sabato 10 marzo 2018, dalle 16.30 LA MOSTRA ANIMATA: NINJA E SAMURAI RACCONTANO MAO – Performance in mostra a cura dell’associazione culturale Yoshin Ryu Ogni 10 minuti circa letture di racconti ed haiku in abiti della tradizione guerriera giapponese Attività gratuita, biglietto della mostra secondo tariffe ordinarie
DOMENICA 11 MARZO
Domenica 11 marzo 2018 ULTIMO GIORNO PER VISITARE UN MISTERO SVELATO. IL RITRATTO DI MASSIMO D’AZEGLIO GAM – Wunderkammer Termina domenica 11 marzo la proroga della piccola mostra preziosa allestita negli spazi della Wunderkammer della GAM, nata da un lavoro di ricerca condotto su fonti e documenti d’archivio, che offre l’occasione per scoprire il lavoro di indagine volto a ricostruire la storia di un dipinto e a comprenderne il significato nella cultura del suo tempo. Ne è protagonista un capolavoro della cultura romantica sinora noto come Autoritratto di Massimo d’Azeglio acquistato nell’estate del 2016 dalla Fondazione Guido ed Ettore De Fornaris per le collezioni della GAM. L’acquisto ha posto le basi dello studio che permette ora di rispondere a diverse domande, a partire dalla più ovvia: si tratta di un Autoritratto o piuttosto di un Ritratto? E se è così, chi ne è l’autore? Per chi fu eseguito? A quale tipo di gusto collezionistico appartiene? Quando fu presentato per la prima volta? Cosa ci restituisce della cultura del suo tempo?
Domenica 11 marzo 2018, ore 16.00 SEGUI IL NASO! Palazzo Madama – Attività per famiglie Il percorso sensoriale dedicato ai bambini, li porterà all’interno della mostra PERFUMUMper scoprire come l’uomo, fin dall’antichità, abbia cercato di trattenere e conservare i profumi. I bambini eserciteranno i loro nasi fiutando e riconoscendo gli odori, scegliendo tra puzze e profumi per realizzare in laboratorio un portafortuna odoroso. Costo: bambini €7 per l’attività; accompagnatori biglietto d’ingresso. Info: prenotazioni t. 011 4436999 – didattica@fondazionetorinomusei.it - www.palazzomadamatorino.it
Domenica 11 marzo 2018 ore 16.00 NINJA E SAMURAI. Magia ed estetica. BUSHI parte seconda MAO – Visita guidata alla mostra Spaziando tra armi, armature, manufatti e opere d’arte, la visita guidata alla mostra permetterà ai visitatori di addentrarsi nella storia dei guerrieri giapponesi più conosciuti, i samurai, e nel mistero che circonda i ninja, leggendari guerrieri ombra. La mostra costituisce la seconda parte di un percorso avviatosi nel 2016 con un progetto espositivo dedicato all’influenza esercitata dall’estetica dei samurai sulla cultura pop contemporanea e presenta opere in parte provenienti da collezioni private, ed esposte al pubblico per la prima volta, in parte concesse dal Museo d’Arte Orientale di Ca’ Pesaro. Costo: € 5 + biglietto di ingresso alla mostra (ingresso gratuito Abbonati) Info e prenotazioni: t. 011 5211788 - prenotazioniftm@arteintorino.com
Domenica 11 marzo 2018, dalle 16.30 LA MOSTRA ANIMATA: NINJA E SAMURAI RACCONTANO MAO – Performance in mostra a cura dell’associazione culturale Yoshin Ryu Ogni 10 minuti circa letture di racconti ed haiku in abiti della tradizione guerriera giapponese Attività gratuita, biglietto della mostra secondo tariffe ordinarie
Domenica 11 marzo, ore 16.00 RENATO GUTTUSO. ARTE E RIVOLUZIONE GAM – Visita guidata alla mostra (tutte le domeniche e festivi) Nella ricorrenza del cinquantenario del ’68 la GAM propone una mostra dedicata al pittore Renato Guttuso e ai rapporti tra politica e arte, elemento fondamentale del suo fare artistico. L’itinerario parte dal dipinto Fucilazione in campagna del 1938, ispirato alla fucilazione di Federico Garcia Lorca, per proseguire nell’analisi della meditazione ininterrotta sul tema delle lotte per la libertà, di cui forte è la condanna della violenza nazista nei disegni urticanti del Gott mit uns 1944. Si prosegue attraverso un’elaborazione sentimentale in opere quali Lotta di minatori francesi 1948, per approdare negli anni Sessanta ai risultati di partecipe testimonianza militare, con opere quali Vietnam 1965. Chiude il percorso l’opera i Funerali di Togliatti 1972, opera che incarna una vita di militanza dell’uomo e dell’artista Renato Guttuso. Costo visita guidata: € 6 + ingresso alla mostra (gratuito Abbonamento Musei e Torino card) Info e prenotazioni: TicketOne 011 0881178 – gruppiescuole@tosc.it
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Ufficio StampaFondazione Torino Musei ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it Daniela Matteu | GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea t. 011 4429523 – daniela.matteu@fondazionetorinomusei.it Tanja Gentilini | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica t. 011 4429618 – 349 6830420 – tanja.gentilini@fondazionetorinomusei.it Raffaella Bassi | MAO Museo d’Arte Orientale t. 011 4436919 – raffaella.bassi@fondazionetorinomusei.it Laura Criscuolo | Borgo Medievale t. 011 4431705 – laura.criscuolo@fondazionetorinomusei.it
|
Pubblicato il 2018-03-09 05:11:27.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475008 volte.