Salone 2018, torna il Superfestival Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione
Dopo il successo della prima edizione, al 31° Salone Internazionale del Libro di Torino torna il Superfestival. Superfestival è un progetto ideato dalla Grande Invasione di Ivrea, che, sotto gli auspici del Cepell (il Centro per il Libro e la Lettura del Mibact), ne ha curato e coordinato la realizzazione assieme al Salone Internazionale del Libro, con l’obiettivo di raccogliere per la prima volta in un’unica «casa» i principali festival culturali italiani. Superando ogni aspettativa degli organizzatori, il Superfestival alla sua prima edizione ha raccolto nei suoi spazi ben ottanta festival culturali provenienti da diciotto regioni italiane, ospitato la premiazione del riconoscimento europeo Effe Label, animato i giorni del Salone con 40 incontri con autori di fama internazionale – come Richard Ford, Jonathan Lethem, Jan Brokken, Alessandro Baricco, Chris Bachelder, Paolo Rumiz, e tantissimi altri –, 25 incontri e panel professionali nella sala Superfestival e gli appuntamenti serali con gli aperitivi letterari offerti dai festival aderenti.
Così lo racconta il direttore editoriale del Salone, Nicola Lagioia: «Superfestival è nato da un’idea e dalla collaborazione con Marco Cassini e Gianmario Pilo del festival La Grande Invasione di Ivrea. Anche quest’anno Torino tra il 10 e il 14 maggio diventerà il più grande contenitore di festival culturali esistenti in Italia. Sono già più di cento le realtà italiane che hanno chiesto di essere presenti al Salone 2018. I festival saranno ospitati in una bella area dedicata all’iniziativa, dove avranno l’opportunità di presentarsi e di incontrare gli editori presenti per avviare contatti e stringere nuove relazioni. Inoltre i festival porteranno a Torino eventi originali appositamente ideati da ciascuno che arricchiranno il nostro programma. Oltre che casa comune dell’editoria, Torino si conferma così la casa comune dei festival culturali di tutta Italia».
La nuova edizione Come lo scorso anno, il Superfestival sarà ospitato nei padiglioni del Salone nei giorni dell’evento, da giovedì 10 a lunedì 14 maggio 2018. Lo spazio del Superfestival, rimanendo fedele alle caratteristiche che hanno reso possibile il successo dello scorso anno, verrà in parte ripensato nella sua lounge aperta al pubblico e nelle due sale (business e incontri) per dare ancora maggiore visibilità alle manifestazioni aderenti e ai loro materiali promozionali.
Tutti i festival che hanno partecipato alla prima edizione potranno godere di un diritto di prelazione sul noleggio della sala incontri del Superfestival. Fra le nuove adesioni per il 2018 si segnalano il giovane InQuiete festival di Roma, Vicino/Lontano di Udine, dove si assegna il Premio Terzani, e il Festival della Lentezza di Colorno (Pr). Grandi autori internazionali, come Paco Ignacio Taibo II e Guillermo Arriaga, sono già stati confermati per il programma degli incontri del 31° Salone Internazionale del Libro di Torino grazie alla collaborazione virtuosa tra festival aderenti al progetto e editori espositori in fiera. È possibile sin d’ora aderire con la propria manifestazione inviando una mail a info@superfestival.it. Come per la scorsa edizione, si può partecipare al Superfestival 2018 nella veste di festival partner (ossia impegnandosi a organizzare un evento che venga accolto nel programma ufficiale del Salone) o di festival ospite (con una simbolica quota di iscrizione).
Il progetto straordinario Superfestival-Italiafestival Se la prima edizione del Superfestival aveva già visto la partecipazione di Italiafestival con la premiazione dei festival italiani insigniti del prestigioso Label europeo di qualità Effe promosso dell’Efa (European Festivals Association), la seconda edizione sancirà il concretizzarsi di una più stretta collaborazione a cui Italiafestival e Superfestival sono già al lavoro da mesi. I dettagli sono precisati nel comunicato stampa dedicato.
E’ possibile scaricare il Comunicato Stampa, così come alcuni scatti rappresentativi della passata edizione, dalla cartella dropbox in calce. |
Ufficio Stampa - 31^ Salone Internazionale del Libro
Babel Agency
press.salonelibro@circololettori.it
mario t. barbero
|
Pubblicato il 2018-03-20 12:36:57.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476396 volte.