NEWS
Doppio appuntamento al Museo Egizio in occasione della Pasqua: visite guidate e attività per grandi e piccini alla scoperta dell’affascinante terra dei faraoni
Torino, 28 marzo 2018
|
SESHEN: LUCE DI VITA ETERNA
Appuntamento al Museo Egizio per conoscere i miti e i significati del fiore di loto
A partire da giovedì 29 marzo e fino a lunedì 2 aprile, alle ore 10.10, il Museo Egizio - via Accademia delle Scienze 6 - organizza la visita guidata “Seshen: luce di vita eterna”.
“Seshen” è il nome con il quale gli antichi egizi chiamavano il fiore di loto. Si tratta di un simbolo fortemente connesso alla luce del sole e presente in molti miti faraonici: si narra, infatti, che fu proprio un loto, emerso dalle acque primordiali, a diventare la culla in cui ogni mattina nasce il sole.
Durante questa visita, il pubblico sarà guidato attraverso le sale del Museo, alla scoperta dei reperti più significativamente connessi a questo elemento: raffigurato nei corredi funerari, nell’architettura e nei prodotti artigianali, il fiore di loto simboleggiava per gli antichi egizi la rinascita dopo la morte, la vita eterna, il rinnovamento e la connessione con il sole.
INFORMAZIONI UTILI
Seshen: luce di vita eterna!
Pubblico: bambini (6-11 anni) accompagnati dai genitori
Data e orari: gio. 29, ven. 30, sab.31 marzo / dom.1 e lun. 2 aprile 2018, ore 10.10
Durata: 120 minuti
Prezzo al pubblico: € 8,00 (biglietto di ingresso escluso)
|
VISITA GUIDATA SERALE DEL MUSEO E DELLA MOSTRA “ANCHE LE STATUE MUOIONO”
Il Museo Egizio organizza una visita guidata serale attraverso le sue preziose sale e accompagna i visitatori alla scoperta della mostra “Anche le statue muoiono”
Da giovedì 29 marzo a domenica 1 aprile, il Museo Egizio - via Accademia delle Scienze 6 - organizza una visita guidata a partire dalle ore 18.30, per conoscere la storia dei preziosi reperti custoditi nelle sale del Museo.
Il percorso proposto attraverserà tutti gli spazi espositivi, guidando i partecipanti alla scoperta dei passaggi fondamentali dello sviluppo storico e cronologico dell’antica civiltà nilotica: un vero e proprio salto nel tempo che offre la possibilità di conoscere i misteri, l’arte e la cultura dell’Antico Egitto.
Il pubblico potrà, inoltre, visitare la mostra “Anche le statue muoiono. Conflitto e patrimonio tra antico e contemporaneo”. Il progetto espositivo - realizzato dal Museo Egizio in collaborazione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, i Musei Reali e il Centro Scavi dell’Università degli Studi di Torino - indaga un argomento quanto mai delicato e attuale come quello della distruzione consapevole del patrimonio culturale, invitando alla riflessione sull’importanza della sua tutela e conservazione.
INFORMAZIONI UTILI
Visita guidata serale del Museo e della mostra “Anche le statue muoiono”
Data e orari: gio. 29, ven. 30, sab.31 marzo / dom.1 aprile, ore 18.30
Durata: 120 minuti
Prezzo al pubblico: € 7,00 (biglietto di ingresso escluso)
|
PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Telefono: 011 4406903 - mail: info@museitorino.it
__________________
Ufficio Stampa Museo Egizio
Spin-To // Comunicare per innovare
Tel +39 011 19712375
web: www.spin-to.it
Serena Fabbris
mail: fabbris@spin-to.it
tel: 349 8104132
Resp. Ufficio Stampa
Stefano Fassone
mail: fassone@spin-to.it
tel: 347 4020062
|
Pubblicato il 2018-03-29 07:27:54.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476573 volte.