NEWS
Stagione d’Opera 2017-2018
I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA
Michele Mariotti torna sul podio dell’Orchestra e Coro del Regio
Un nuovo allestimento, tradizionale e accurato, con la regia di Mazzonis
Teatro Regio, martedì 17 aprile 2018, ore 20
#LombardiTRT
Martedì 17 aprile 2018 alle ore 20, il Teatro Regio mette in scena il nuovo allestimento de I Lombardi alla prima crociata, di Giuseppe Verdi, in coproduzione con l’Opéra Royal de Wallonie-Liège. Sul podio dell’Orchestra e Coro del Regio torna Michele Mariotti, esperto interprete del repertorio belcantistico, molto apprezzato dal pubblico del Regio, dove ha già diretto lavori di Bellini e Schubert. L’importante lavoro giovanile, che Verdi compose a trent’anni, è presentato con la regia di Stefano Mazzonis di Pralafera, rispettosa del testo e della trama verdiana. Nel cast spiccano grandi artisti di fama internazionale tra i quali: Giuseppe Gipali, Alex Esposito, Angela Meade, Francesco Meli. La produzione è realizzata con il contributo di Reale Mutua, Socio Fondatore del Teatro Regio dal 2012.
Lo spettacolo ha una durata di circa 3 ore e 15 minuti. L’opera sarà presentata al pubblico mercoledì 11 aprile alle ore 17.30, al Piccolo Regio Puccini con una conferenza dal titolo: Dentro il laboratorio di Giuseppe Verdi, a cura di Paolo Gallarati. L’ingresso è libero. La Prima dell’opera sarà trasmessa in diretta da Rai-Radio3, martedì 17 aprile alle ore 20, trasmissione condotta da Susanna Franchi inclusa all’interno del circuito Euroradio. L’opera sarà registrata da Dynamic – casa discografica italiana particolarmente attenta alla valorizzazione del patrimonio musicale operistico – per la realizzazione di DVD e CD.
Biglietti in vendita alla Biglietteria del Teatro Regio, piazza Castello 215 - Tel. 011.8815.241/242, presso Infopiemonte-Torinocultura, nei punti vendita Vivaticket, on line su www.vivaticket.it e telefonicamente al n. 011.8815.270. Per i diciottenni che desiderano utilizzare il Bonus cultura al Regio, il costo del biglietto è di € 25, su tutte le date e su tutti i settori, con la possibilità di un ulteriore biglietto a € 1. Info - Tel. 011.8815.557. Per ulteriori informazioni: www.teatroregio.torino.it e www.sistemamusica.it.
Seguite il Teatro Regio sui nostri social media, e per questa produzione utilizzate l’hashtag:
#LombardiTRT
UFFICIO STAMPA
Teatro Regio, Direzione Comunicazione e Stampa
Paola Giunti (Direttore), Sara Zago e Paolo Cascio (Relazioni con la Stampa). Tel: +39 011.8815.237/239
ufficiostampa@teatroregio.torino.it - giunti@teatroregio.torino.it - zago@teatroregio.torino.it - cascio@teatroregio.torino.it - www.teatroregio.torino.it
Se ritieni che la cultura musicale sia un valore irrinunciabile e pensi che sia importante dare
direttamente il tuo appoggio, puoi decidere di destinare il 5 per mille dell’IRPEF al Teatro Regio
scrivendo nella casella “Onlus e volontariato” il codice fiscale del Regio 00505900019
mario t. barbero
Pubblicato il 2018-04-04 12:25:45.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475941 volte.