NEWS
DISEGNIAMO L’ARTE ALLA FONDAZIONE TORINO MUSEI
Anche Palazzo Madama, il MAO e la GAM partecipano alla quinta edizione di “Disegniamo l’arte” promossa dall’Abbonamento Musei Torino Piemonte: un weekend per tutti i bambini e le famiglie dedicato al disegno, per scoprire oltre 70 musei in tutto il Piemonte.
Protagonisti sono i bambini dai 6 ai 14 anni che potranno scoprire e visitare in maniera speciale con le proprie famiglie i siti culturali della regione. Il progetto è sviluppato in partnership con lo sponsor tecnico Faber-Castell, azienda leader nella produzione di articoli per il disegno e la pittura che da sempre sostiene il mondo delle belle arti e che mette a disposizione dei musei la fornitura dei materiali da disegno necessari per la realizzazione dell’attività.
La prenotazione è sempre obbligatoria al numero o all’indirizzo email di riferimento del museo indicato nel programma.
Ecco gli appuntamenti di domenica 8 aprile alla Fondazione Torino Musei:
Domenica 8 aprile 2018, ore 15.00 DISEGNIAMO L’ARTE NELLA CAMERA DI VETRO Palazzo Madama – Attività per famiglie Le opere con decorazioni a stampo e colori che brillano da secoli guideranno i bambini alla scoperta di uno straordinario materiale, il vetro, per ispirarli nella realizzazione di un disegno costruito in trasparenza.
Costo: bambini €4 per l’attività; accompagnatori biglietto d’ingresso secondo regolamento del museo Info e prenotazioni (lun-ven ore 9.30-13 e 14.00-16.00) tel. 011 4436999 e-mail: didattica@fondazionetorinomusei.it
Domenica 8 aprile 2018, ore 15.00 DISEGNIAMO L’ARTE. GRAN TOUR CREATIVO GAM – Attività per famiglie L’attività prenderà avvio simulando un viaggio nel tempo e nello spazio tra i capolavori presenti nel rinnovato allestimento delle sale espositive della collezione permanente GAM. La prima figura ad accompagnarci in questo tour sarà Massimo D’Azeglio, pittore, uomo politico e viaggiatore dell’Ottocento a cui si affiancheranno altri artisti cheper le loro ricerche creative hanno visitato il mondo, come Antonio Fontanesi; egli arrivò fino in Oriente e ispirò pittori giapponesi tra cui Asai Chu di cui la GAM possiede delle tele. Infine incontreremo Lorenzo Delleani, che, affascinato da Amsterdam, ne raffigura i suoi canali, e ancora Alberto Pasini che esplora e raffigura le terre del medio Oriente. Dotati di cartoncini e materiali offerti come di consuetudine dalla Faber-Castell in occasione della giornata Disegniamo l’arte, i bambini potranno appuntarsi elementi grafici dei luoghi dipinti da importanti autori per realizzare, in laboratorio, un taccuino dall’originale forma a fisarmonica e rielaborare il concetto di viaggio secondo la sensibilità personale. È gradita la prenotazione entro le 16.00 di venerdì 6 aprile.
Costo: bambini €4 per l’attività; accompagnatori biglietto secondo regolamento del museo Info e prenotazioni: 011.4436999 – didattica@fondazionetorinomusei.it Dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 e 14.00-16.00
Domenica 8 aprile 2018, ore 16.00 DISEGNIAMO L’ARTE. A tu per tu con il MAO MAO – Attività per famiglie Muniti di fogli e matite i partecipanti potranno scegliere un’opera del MAO tra quelle provenienti da India, Cambogia, Myanmar, Thailandia, Cina e Giappone, e disegnarla dal vero. Il disegno dal vero permetterà di entrare in ‘dialogo’ diretto, a tu per tu, con l’opera scelta, e stimolerà abilità creative e di osservazione. In un momento finale in aula didattica, tutti potranno completare, mostrare e raccontare le proprie “opere d’arte”.
Costo: bambini €4 per l’attività; accompagnatori biglietto d’ingresso collezioni €8 Prenotazione consigliata t. 011.4436999 entro ore 15 di venerdì 6 aprile.
|
Ufficio StampaFondazione Torino Musei
ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it
Tanja Gentilini | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
t. 011 4429618 – 349 6830420 – tanja.gentilini@fondazionetorinomusei.it
Daniela Matteu | GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
t. 011 4429523 – daniela.matteu@fondazionetorinomusei.it
Raffaella Bassi | MAO Museo d’Arte Orientale
t. 011 4436919 – raffaella.bassi@fondazionetorinomusei.it
mario t. barbero
Le informazioni contenute in questo
Pubblicato il 2018-04-06 03:10:48.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475109 volte.