NEWS
PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
Assistenza e consulenza fiscale: convenzione con i Caf di Acli, Cgil, Cisl e Uil
E’ stata riconfermata anche per il 2018 la convenzione fra l’Associazione Stampa Subalpina e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, e da quest’anno è stata stipulata una convenzione anche con i Caf Acli di Torino e provincia. Queste convenzioni consentono a tutti gli iscritti alla Subalpina di usufruire dei servizi che i Caf (Centri di assistenza fiscale) territoriali garantiscono in tema di assistenza fiscale ai loro iscritti ed allo stesso prezzo.
DICHIARAZIONE DEI REDDITI dal 15 aprile
L’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione dei contribuenti il modello 730 precompilato entro domenica 15 aprile 2018.
Il termine ultimo per la consegna della dichiarazione dei redditi è previsto, salvo proroghe, per il 23 luglio 2018.
Dal 16 aprile al 23 luglio i contribuenti potranno consegnare la dichiarazione dei redditi scegliendo il "faidate" oppure affidandosi alla competenza di un CAF.
I giornalisti iscritti alla Subalpina potranno contare su un’ampia rete di uffici - i Caf Acli di Torino e provincia e con i Caf Cgil, Cisl e Uil di tutto il Piemonte - per la compilazione e la presentazione dei documenti fiscali.
Si ricorda ai colleghi che la convenzione riguarda solo gli iscritti alla Subalpina, per cui chi vorrà usufruire dei servizi dei Caf di Acli, Cgil, Cisl o Uil (ogni collega potrà scegliere l’organizzazione e la sede che preferisce) dovrà esibire il tesserino che comprova l’iscrizione alla Subalpina.
Ricordiamo, inoltre, che per tutti i colleghi pensionati Inpgi l’Istituto ha stipulato convenzioni analoghe con i Caf Anmil e con i Caaf 50&Più: vedi all’indirizzo http://www.inpgi.it/?q=node/32
ACLI: sedi e tariffe
Queste le sedi dei Caf Acli di Torino e provincia:
Torino Città - Via Perrone, 3 bis/A
Torino Barriera di Milano - Corso Palermo, 116/a
Torino Lingotto- Via Nizza, 369/e
Torino Mirafiori - Corso Giambone, 65
Torino Vanchiglia - Corso Cadore, 20 int. 8 - c/o Poliservizi “Michele RUA”
Borgaretto Beinasco - Piazza Kennedy, 37 - c/o Ufficio per il Cittadino
Borgaro Torinese - Via Romagna, 10
Carmagnola- Via Donizetti, 43
Chieri - Piazza Trieste, 2/A
Chivasso- Via Italia, 10
Ivrea - Corso Nigra, 64
Nichelino - Via Giusti, 22
Pinerolo - Piazza Garibaldi, 15
Rivarolo Canavese - Corso Italia, 19
Rivoli - Via Gili, 1
Settimo Torinese - Via Regio Parco, 24
Venaria - Viale Buridani, 11/2
Per informazioni e per prenotare il giorno, l’orario e la sede per la presentazione della propria dichiarazione dei redditi e dei propri familiari si può telefonare al Contact Center (tel. 011.5712.760), oppure scrivere alla casella di posta prenota.caf@gmail.com , oppure accedere all’apposita pagina del sito www.cafaclitorino.it/richiesta-di-prenotazione
Agli iscritti alla Subalpina saranno riconosciute le seguenti tariffe di favore:
Compilazione Modello 730 dichiarazione singola = 35 euro
Compilazione Modello 730 dichiarazione congiunta = 70 euro
Compilazione Modello 730 dichiarazione Congiunta Semplice (Dichiarante + coniuge a carico) = 35 euro
CGIL: sedi e tariffe
L’elenco di tutte le sedi dei Caf Cgil in Piemonte si trova qui:
Per informazioni e prenotazioni si può telefonare al numero verde 800. 17.11.11.
Agli iscritti alla Subalpina saranno riconosciute le tariffe qui indicate:
CISL: sedi e tariffe
L’elenco di tutte le sedi dei Caf Cisl in Piemonte si trova qui:
Per informazioni e prenotazioni si può telefonare allo 011.195.065.
Agli iscritti alla Subalpina saranno riconosciute le seguenti tariffe di favore:
Compilazione Modello 730 dichiarazione singola = 35 euro
Compilazione Modello 730 dichiarazione congiunta = 70 euro
Compilazione Modello 730 dichiarazione Congiunta Semplice (Dichiarante + coniuge a carico) = 35 euro
UIL: sedi e tariffe
L’elenco di tutte le sedi dei Caf Uil in Piemonte si trova qui:
Per informazioni e prenotazioni si può telefonare al numero verde 800. 08.53.03.
Agli iscritti alla Subalpina saranno riconosciute le tariffe qui indicate:
VADEMECUM PER LA DICHIARAZIONE
Per elaborare la dichiarazione dei redditi i Caf chiederanno di compilare una delega che li autorizza ad accedere alla vostra dichiarazione precompilata dall’Agenzia delle Entrate. Questa è la delega richiesta da Acli, ma sono analoghe quelle di Cgil, Cisl e Uil:
Oltre alla tessera della Subalpina bisogna presentare al Caf una serie di documenti e dati necessari per la compilazione del modello 730/2018, riferito ai redditi 2017. Questo è l’elenco predisposto dal Caf Acli, ma vale per tutti:
Ricordiamo che i giornalisti hanno di norma una posizione previdenziale Inpgi e se hanno usufruito di trattamenti (pensione, disoccupazione, ecc) dall’inpgi nel corso del 2017 devono portare al Caf la Certificazione Unica rilasciata da Inpgi relativa alle prestazioni erogate. l Caf non possono accedere a questi documenti Inpgi, ai quali accede solo l’interessato: per informazioni rivolgersi all’ufficio di corrispondenza Inpgi del Piemonte, in corso Stati Uniti 27, Torino, tel. 011.5623373.
------------------------------------------------------------
Associazione Stampa Subalpina
Corso Stati Uniti 27 - 10128 Torino
tel.: +39-0115623373
fax: +39-011539129
web: www.stampasubalpina.it
------------------------------------------------------------

mario t. barbero
Pubblicato il 2018-04-12 05:33:21.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475332 volte.