NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizione 3
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
Nel trasmettere in allegato Cultura e Società News n. 05 Maggio 2018, contenente tutti gli appuntamenti del mese proposti dalla nostra associazione, ricordo le prossime scadenze:
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore di del Centro Studi Cultura e Società)
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Storia Viva (IV Edizione)
Martedì 8 maggio
Via Vigone 52 Torino
ore 20,30 Inaugurazione Mostra Praga 1968
Mostra realizzata nell’ambito di Storia Viva. La mostra propone le immagini della primavera di Praga e dell’invasione sovietica della Cecoslovacchia, nel 50° anniversario
La mostra rimarrà aperta sino al 17 maggio, durante la programmazione del Centro Studi Cultura e Società:
Martedì 08/05/2018 ore 20.30-23.00
Giovedì 10/05/2018 ore 21.00-23.00
Martedì 15/05/2018 ore 21.00-23.00
Giovedì 17/05/2018 ore 21.00-23.00
ore 21,00
Dalla Primavera di Praga all’invasione della Cecoslovacchia
In collaborazione con Istituto Salvemini
Nel 50° anniversario, vengono proposti video e documenti della primavera di Praga e dell’invasione sovietica dell’agosto 1968, fino al sacrificio di Jan Palach l’anno successivo.
Reading di poesie e testi letterari di tre grandi protagonisti della Primavera di Praga: Vaclav Havel, Milos Kundera e Milan Nápravník
Voci recitanti; Cristina Codazza e Paulette Ducré
Commento storico di Marco Brunazzi (Vice Presidente dell’Istituto Salvemini)
Premio Piemonte Letteratura
Concorso Nazionale per Poesia e Narrativa breve
Premiazione XXV Edizione
Sabato 12 maggio ore 15,30
in via Brione 40 a Torino
presso il Teatro Sant’Anna
Durante la premiazione verrò conferito il Premio Musica & Territorio 2018 a
La Contessa ’d Mirafiur e ’l so seguit diretto da Paola Mancardi ed al Coro Largabanda diretto da Donata Guerci.
Agorà (V Edizione)
Martedì 15 maggio ore 21,00
Via Vigone 52 Torino
Note di Cinema: La Fantascienza
Storia del genere, i protagonisti, i film principali, la musica.
Intervieni anche tu con la tua poesia
Ogni partecipante è invitato ad intervenire con una poesia (oppure pensieri, riflessioni, testi brevi, ecc.) da leggere personalmente, sul tema previsto per la serata. E’ sufficiente portare i testi da leggere direttamente nel corso della serata, senza alcun invio anticipato. E’ anche possibile proporre una propria canzone.
Note musicali di Franco Nervo
Spigolature cinematografiche di Carlo Giotto
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE
Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.
La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!
L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail.
Seguiteci su Facebook iscrivendovi al gruppo Cultura e Società – Troverete le fotografie delle serate ed i principali regolamenti
Visitate il nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/
Nella sezione Regolamenti possono essere consultati e scaricati i regolamenti dei premi e delle rassegne. Nella sezione Programmi pagina Programmi del Mese, può essere consultata e scaricata la News mensile.
mario t. barbero
Pubblicato il 2018-05-04 04:59:10.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476806 volte.