NEWS
ORIENTE ETERNO
Stereotipi e macchiette: il mondo arabo nelle culture di massa italiana e internazionale. Incontro con Paola Caridi e Lucia Sorbera a cura di Panormos International Weeks
Reading semiserio su luoghi comuni, immagini letterarie e vecchi film in occasione del quarantesimo anniversario della pubblicazione di Orientalismo di Edward Said.
MAO Museo d’Arte Orientale via San Domenico 11 – Torino
Anime Arabe approda quest’anno anche al Salone Off con un reading su uno dei temi che affronterà anche al Lingotto, Orientalismo. È un tema che prende spunto dal quarantesimo anniversario della pubblicazione negli Stati Uniti del testo cardine degli studi postcoloniali, Orientalismo di Edward Said, pubblicato in Italia da Feltrinelli. Al Lingotto il tema sarà affrontato dagli specialisti, e da chi vive in prima persona sotto l’ombrello di stereotipi e luoghi comuni da secoli.
Nel reading ci si soffermerà su quell’orientalismo, diffuso anche in Italia, fatto di cliché culturali e di etichette sulle scatole di biscotti, di Totò le Moko e di Casablanca, dei tanti veli che monopolizzano l’immagine della donna araba (orientale) e delle parole razziste che impregnano la nostra lingua comune. A farci da guida, saranno le parole di Edward Said, l’intellettuale arabo più rimpianto.
Ingresso libero fino esaurimento posti disponibili. I tagliandi gratuiti verranno distribuiti a partire da mezz’ora prima dell’inizio dell’appuntamento.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
PROSSIMI APPUNTAMENTI dedicati a ORIENTI. 7000 anni di arte asiatica dal Museo delle Civiltà di Roma
Domenica 13 maggio ore 16.00 Diamo forma all’argilla Attività per famiglie
Sabato 19 maggio ore 21 Visita guidata alla mostra A cura della cooperativa Theatrum Sabaudiae
24 maggio ore 18 Alla scoperta dell’Arabia Felix. Presentazione del primo volume dei diari di viaggio di Carsten Niebuhr (1761-1767) Conferenza di Carla Neri, Istituto Veneto per i Beni Culturali Piovono dal cielo bombe giorno e notte. Patrimonio culturale e diritti umani a rischio in Yemen Conferenza di Paolo Bensi, delegato di Amnesty International.
27 maggio ore 16.30 Visita guidata alla mostra A cura della cooperativa Theatrum Sabaudiae
30 maggio ore 18.00 Verso Oriente: la storia dell’Europa nello specchio della Via della Seta Conferenza di Alessandro Vanoli in collaborazione con Il Mulino
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
MAO Museo d’Arte Orientale Via San Domenico 11, Torino Il Museo Un viaggio in Oriente. Oltre 2200 opere provenienti da diversi Paesi dell’Asia, dal IV millennio a.C. fino al XX d.C., raccontano cinque diversi percorsi per cinque diverse aree culturali: Asia meridionale, Cina, Giappone, Regione Himalayana, Paesi Islamici dell’Asia. Culture millenarie distanti e poco conosciute si avvicinano al pubblico. Il MAO, invita ad un viaggio affascinante di scambio, scoperta e conoscenza. Info t. 011.4436927 – e-mail mao@fondazionetorinomusei.it - sito www.maotorino.it Facebook MAO. Museo d’Arte Orientale | Twitter @maotorino Orario mar-ven h 10 -18; sab-dom h 11 – 19; chiuso lunedì. La biglietteria chiude un’ora prima. Tariffe Intero € 10, ridotto € 8, gratuito fino ai 18 anni e abbonati Musei Torino Piemonte Ufficio stampa Raffaella Bassi t. 011 4436919 | 340 3739197 raffaella.bassi@fondazionetorinomusei.it
|
______________________________________________________________________________________
Raffaella Bassi
Comunicazione, Web e Ufficio Stampa - MAO Museo d’Arte Orientale
Fondazione Torino Musei
Via San Domenico 9
10122 Torino
T. +390114436919
F. +390114436918
e-mail: raffaella.bassi@fondazionetorinomusei.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2018-05-09 06:32:17.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475038 volte.